fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, ok al progetto “Dona un albero al tuo parco” per potenziare il verde della villa comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Magnolie, ippocastani, tigli, betulle, ulivi, aceri, melograni e salici piangenti: sono queste le specie arboree che i cittadini di San Giorgio del Sannio potranno scegliere per aumentare il verde nella nuova villa comunale di via Aldo Moro, nell’ambito del progetto “Dona un albero o una pianta al tuo parco” promosso dalla giunta comunale del centro sannita e approvato con una delibera il 2 novembre scorso.

Scopo dell’iniziativa è quello di far nascere tra i cittadini e la natura un legame indissolubile e per questo su ogni albero o pianta donata verrà posta, su richiesta del cittadino donatore, una targa identificativa o di dedica alla città o alla memoria di qualcuno.

I nominativi dei donatori potranno essere pubblicati in un apposito registro sul sito istituzionale del comune.

In questo modo i sangiorgesi contribuiranno alla realizzazione del parco comunale, di cui già sono state effettuate recinzioni e delimitazioni per un importo di 350mila euro, ed ora ci si avvia al completamento con un intervento di spesa di 200mila euro. (Maria Pina Coico)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 giorni fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, 59enne assolto in Appello: non violò la sorveglianza speciale installando telecamere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 3 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 4 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.