fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alluvione nel Sannio, il governatore De Luca ringrazia tutti i volontari impegnati sul territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ringrazia l’intero sistema di Protezione civile per la gestione dei soccorsi alla popolazione nel corso degli eventi alluvionali che hanno colpito il Sannio tra il 14 e il 20 ottobre scorsi.

Un grazie che va alla competente struttura della Regione Campania, al Dipartimento nazionale e agli oltre 3.500 uomini impegnati, di cui 2.928 volontari regionali (600 attivati dal Dipartimento), oltre al personale della Sala operativa della protezione civile della Campania, della Sma, dell’antincendio boschivo regionale e quello del Dipartimento.

A supporto dei volontari campani, sono accorse, in particolare, 320 unità – tra uomini e donne – delle Colonne mobili di Lazio, Marche, Toscana e Umbria. Sono inoltre arrivati nel Sannio oltre 260 volontari appartenenti alle organizzazioni nazionali Ana, Anai, Anpas, Anvvfc, Anc, Cisom, Misericordie, Modavi, Prociv Arci e Vab.

Grazie alla mobilitazione nazionale sono stati utilizzati anche 90 mezzi di soccorso, in aggiunta ai 200 già messi in campo dalla Protezione civile regionale, tra idrovore, idropulitrici, motopompe, elettropompe, pale meccaniche, fuoristrada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 2 giorni fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 4 giorni fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 5 giorni fa

Grandinata nel Beneventano, Barone: ‘Solidarietà alle comunità colpite. Si attivi stato di emergenza’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Primo piano

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 12 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content