fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione “Alto Impatto”, controlli straordinari nel Sannio: denunce, sequestri e fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sei denunciati, cinque veicoli sequestrati e tre fogli di via. Questo il bilancio del servizio straordinario per il controllo del territorio sannita, effettuato nel week end dai carabinieri del Comando Provinciale di Benevento. L’operazione, denominata “Alto Impatto”, ha visto l’impiego di numerosi militari e automezzi dei reparti dipendenti, finalizzata principalmente al contrasto dell’illegalità diffusa e alla vigilanza sulla sicurezza stradale, nonchè sui comportamenti scorretti alla guida con particolare attenzione anche ai fenomeni illeciti connessi alla “movida” del fine settimana.

Nel corso dei servizi sono stati controllati complessivamente 223 veicoli e identificate 297 persone, alcune gravate da precedenti penali, effettuate anche alcune perquisizioni veicolari e domiciliari. Numerose le contravvenzioni al Codice della Strada.

A San Giorgio del Sannio, i carabinieri della locale stazione hanno fermato un 30enne del luogo, già noto per i suoi trascorsi penali. Il giovane è stato trovato in possesso di un coltello per il quale non ha saputo dare giustificazioni. Pertanto, mentre l’arma è stata sequestrata, il ragazzo è stato denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per possesso illegale di arma da taglio.

Sempre a San Giorgio del Sannio, in via Bosco Lucarelli, gli stessi militari, a seguito degli opportuni accertamenti, hanno proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria per omissione di soccorso una pensionata 66enne, in quanto, alla guida della sua autovettura, una Fiat Punto, probabilmente a causa di una disattenzione, aveva investito una sua coetanea e si allontanava senza fermarsi a prestarle soccorso. La vittima, ricoverata presso l’ospedale “Fatebenefratelli”, ha riportato lesioni non gravi.

A Benevento, in via Napoli, un venditore ambulante di nazionalità senegalese è stato sorpreso dai militari mentre vendeva abusivamente dvd riprodotti illegalmente. I militari, che hanno sequestrato 300 supporti audiovisivi, lo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento per ricettazione e vendita di prodotti contraffatti. Tutti i dvd e cd sono stati sequestrati. Sempre nel capoluogo, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso un 41enne alla guida di una vettura, senza aver mai conseguito la patente. L’auto era anche sprovvista della necessaria copertura assicurativa. Alla fine l’uomo è stato denunciato per guida senza patente mentre il veicolo è stato sequestrato.

Analoga situazione per un 29enne rumeno residente a Paduli che è stato sorpreso dai carabinieri alla guida di una vettura senza essere in possesso del titolo di guida, poiché sospeso, mentre la stessa autovettura era sottoposta a fermo amministrativo. I carabinieri della stessa stazione hanno segnalato tre pregiudicati della provincia di Caserta, che sono stati proposti per l’irrogazione di fogli di via obbligatori dal comune di Paduli, poiché a bordo di una Chevrolet Aveo si aggiravano, senza giustificato motivo, nei pressi di obiettivi sensibili come abitazioni isolate e un distributore di carburante di una contrada.

A San Salvatore Telesino, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cerreto Sannita hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un 36enne del posto, già noto per precedenti specifici, in quanto, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 14 grammi di marijuana. Un 19enne di Benevento è stato infine segnalato al Prefetto per uso personale di stupefacenti: il giovane era stato sorpreso dai militari con un grammo di cocaina, nascosta nella tasca dei pantaloni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

redazione 3 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 19 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 52 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 55 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 ora fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 1 ora fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.