SPORT
Ciclismo, il team Vejus tra traguardi e nuove sfide

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ questo il tempo in cui non vi sono competizioni agonistiche di ciclismo su strada, il momento giusto ed apposito quindi per preparare al meglio la nuova stagione agonistica. Sempre con rinnovata passione e professionalità, determinazione e visionarietà. Sempre con l’intento di valorizzare i giovani e le realtà del Sud, con un fine sociale dunque, oltreché, logicamente sportivo.
E’ opportuno, primariamente, – si legge nella nota – segnalare un prestigioso traguardo conseguito: il passaggio ufficiale del corridore Marcin Mrozek al professionismo, egli infatti è stato ingaggiato dalla CCC Sprandi, squadra professional che prende parte alle più importanti competizioni del calendario internazionale. Quest’anno, fra l’altro, ha partecipato al Giro d’Italia. Si tratta del giusto coronamento per il corridore polacco che negli ultimi tre intensi anni alla Vejus ha avuto modo di crescere e far emergere le sue attitudini e la sua prestanza, maturando e conquistando, con costanza, prestigiosi risultati. Giusta soddisfazione per tutto lo staff tecnico della Vejus, ad iniziare naturalmente dal direttore sportivo Donato Polvere, per l’innegabile importante epilogo raggiunto; tutta la Vejus formula un convinto in bocca al lupo a Marcin Mrozek per l’avvenire della sua carriera.
Nel frattempo, come detto, – continua il comunicato – si guarda e si lavora già per la nuova stagione, alcuni corridori sono stati confermati: Francesco Barra, Filippo Castaldo, Dario Nacca e Francesco Pilicano, dai quali certamente ci si attende molto per l’anno prossimo. Altri sono nuovi atleti di primo anno, alcuni dei quali già mostrano promettenti potenzialità. Resta ancora da valutare il tesseramento di un atleta straniero. Nei prossimi giorni verranno dettagliati i fondamentali programmi di allenamento invernali per tutti gli atleti e verrà intensificato il lavoro di integrazione del gruppo.
E’ doveroso – conclude la nota del team – un ringraziamento per chi contribuisce a portare avanti il nostro progetto, in primis gli sponsor. Una menzione poi per due figure: il presidente onorario, il prefetto Raffaele Aiello, figura sempre prodiga di importanti consigli morali e gestionali ed il signor Cesare Busani, che con la sua pluriquarantennale esperienza nel mondo del ciclismo è una continua forgia di entusiasmo e di competenza.
Infine, un ringraziamento a tutti coloro, soci e appassionati, che seppur non vengono mai citati, concorrono concretamente a portare avanti l’avventura della Vejus nel mondo del ciclismo elite-under 23.