fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Erasmus Welcome Day, Unisannio in festa per gli studenti stranieri: “Anche loro angeli del fango durante l’alluvione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Doveva essere un’esperienza di vita, un percorso didattico di formazione, ma i ragazzi Erasmus e Mundus arrivati a Benevento agli inizi di ottobre, hanno dovuto fare i conti con la pioggia battente e la forza inarrestabile dei fiumi.

Era tutto pronto, infatti, per celebrare l’Erasmus Welcome Day, proprio il 15 ottobre, giorno che resterà indelebile nelle menti di tutti per l’ondata di piena del Calore. Per questo motivo, solo oggi pomeriggio, i ragazzi hanno ricevuto il benvenuto ufficiale da parte dei rappresentanti dell’Unisannio e delle istituzioni cittadine.

La sala rossa di palazzo San Domenico, nella centralissima piazza Guerrazzi, ha infatti ospitato oltre 60 studenti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un progetto che sta portando nel capoluogo sannita ragazzi che arrivano dalla Spagna, dalla Turchia, dalla Bulgaria e dalla Polonia, ma anche da Paesi più lontani, come Butan, Vietnam, Mongolia e India.

Il giorno del benvenuto ha preso il via con un minuto di silenzio dedicato alle vittime degli attentati terroristici di Parigi: un forte esempio di internazionalizzazione e di vicinanza tra popoli che supera le differenze di lingua, cultura e origini.

“Stiamo facendo in modo che i ragazzi si sentano a casa – ha spiegato Maria Carbone, presidente di ‘ESN Maleventum’ –. Questi giovani studenti, infatti, meritano il meglio dalla nostra città. Hanno guadagnato il rispetto di tutti, quando senza alcun timore si sono rimboccati le maniche per ripulire le zone colpite dall’alluvione”.

I ragazzi, intanto, si sono già ampiamente ambientati in città dimostrando, fin dalle prime ore nel capoluogo sannita, l’attaccamento nei confronti della comunità che li ha accolti e che li ospiterà per i prossimi mesi. Giovani studenti che, senza paura di sporcarsi le mani e armati di pale e stivali, hanno offerto il loro piccolo aiuto ai beneventani in difficoltà.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 39 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 47 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 54 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 54 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content