fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli Benevento, continua l’attività dello Sportello d’ascolto per le Ludopatie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’attività dello Sportello d’ascolto per le Ludopatie, aperto a Benevento dallo scorso giugno. L’iniziativa è nata all’interno del progetto “Lettera 32”, finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Volontariato 2013”.

Per ludopatia si intende l’incapacità di resistere all’impulso di giocare o fare scommesse, nonostante l’individuo che ne è affetto sia consapevole che questo possa portare a gravi conseguenze.

Lo sportello – attraverso colloqui informativi, di sensibilizzazione e di consulenza – aiuta ad affrontare alcune delle problematiche che ne derivano: angoscia, depressione, deficit di concentrazione, confusione, incapacità a reagire, autocolpevolizzazione ed isolamento sociale.

Grazie a un servizio puntuale e qualificato, si sta cercando di fornire non solo informazioni dettagliate su come reagire alla patologia, ma anche il sostegno necessario per favorire la reintegrazione all’interno del tessuto sociale per utenti e familiari coinvolti.

Alla fine del progetto – ha dichiarato il presidente Filiberto Parente -, verrà pubblicato un Report delle attività dal titolo “Il quaderno sociale delle ACLI; progettazione e narrazioni del “Nostro Sannio” – II edizione” che illustrerà anche le tematiche del “Gioco compulsivo” e le storie di tante famiglie sannite, che hanno perso la propria dignità e il “sostentamento per vivere una Buona Vita”.

Il progetto Lettera 32”, è in partenariato con l’Associazione “Casa nel Sole”, l’Associazione “Vivere Dentro”, la Cooperativa Sociale “San Paolo”, l’Associazione “Il Bambino Incompreso”, l’Associazione “Il Girasole” e l’Associazione “P.A. – L.A.R.A.B.A.”.

Lo Sportello d’ascolto per le Ludopatie è attivo ogni martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 presso l’Associazione Simposio Immigrati, presso le Acli di Benevento, in Via Francesco Flora, 31.

Per informazioni è possibile contattare il seguente numero verde: 800 824 398. Telefono 0824 214653. E-mail Simposioimmigrati@libero.it. www.Aclibenevento.com.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 giorni fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 2 mesi fa

Servizio Civile Acli: prorogati i termini per la presentazione delle domande

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content