Meteo
Sannio, l’autunno è alle porte. Ma il sole resiste nella prima parte della settimana

Ascolta la lettura dell'articolo
All’inizio della terza decade di novembre arriverà il radicale cambiamento nella circolazione atmosferica: terminerà così questa lunga fase anomala di clima eccezionalmente mite e secco. Un tempo molto più consono per la stagione e un graduale ritorno delle precipitazioni saranno, infatti, le condizioni ideali per un significativo calo delle temperature.
Un cielo tendenzialmente sereno, quello di oggi nel Beneventano, con un pallido sole che manterrà le temperature sui 21 gradi centigradi. Sarà solo nel pomeriggio di domani che le nuvole faranno il loro timido ingresso. Situazione questa, che intaccherà la colonnina di mercurio in maniera del tutto impercettibile fino a giovedì.
Tempo ancora mite anche nel Fortore nonostante, le poche nuvole del pomeriggio e il picco delle temperature si fermi domani, solo ai 18 gradi centigradi. Poche nuvole di passaggio mercoledì e giovedì manterranno il clima invariato.
La colonnina di mercurio si alzerà fino ai 21 gradi centigradi anche in Valle Telesina, nella giornata di domani e fino a mercoledì, con un cielo occasionalmente coperto. Torna a splendere il sole nel pomeriggio di giovedì, dietro al quale potranno così tornare a nascondersi, le nuvole della mattinata.
Venti gradi e un cielo sereno oggi e domani in Valle Caudina, poco nuvoloso invece nella giornata di mercoledì e nella mattinata di giovedì, quando nella notte, le temperature subiranno un vertiginoso calo fino ai 7 gradi centigradi.
Uno standard di soli 16 gradi, quello nella Valle Vitulanese e nel Titerno, con delle temperature che resteranno invariate anche qui, fino a metà settimana.
Sereno o poco nuvoloso anche nella zona del Tammaro, con delle temperature che si manterranno sulle, o comunque leggermente al di sotto, delle stesse temperature.