Sindacati
Atto terroristico a Parigi, i sindacati: “Dolore, rabbia e sgomento”. Domani flash mob a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
“Cgil, Cisl e Uil esprimono dolore, rabbia e sgomento: Parigi, a distanza di pochi mesi, precipita ancora nell’inferno per mano dei terroristi. Prima si è cercato di soffocare nel sangue la libertà di espressione di Charlie Hebdo, oggi si colpiscono luoghi di aggregazione come bar, ristoranti, teatri e locali notturni. Il disegno è chiaro: colpire al cuore i simboli stessi delle libertà occidentali”. Così in una nota Rosita Galdiero, Antonio Compare e Fioravante Bosco, rappresentanti locali di Cgil, Cisl e Uil.
L’impegno di Cgil, Cisl e Uil – scrivono – è di affermare con forza i nostri valori di democrazia, di libertà e di convivenza civile contro la barbarie terrorista. L’Europa unita è l’unico argine contro l’abisso in cui ci vogliono far precipitare i signori del terrore armato. La gente che è stata colpita a Parigi non ha alcuna responsabilità per le guerre e i conflitti che si sono determinati nel mondo.
E, mentre questo è il momento delle lacrime e del cordoglio, dobbiamo continuare a non aver paura del futuro. Alla violenza terroristica non bisogna rispondere con altra violenza, ma con la forza delle nostre ragioni, della democrazia e della libertà. Il terrorismo – concludono – non può vincere, e ora più che mai bisogna continuare a sostenere gli ideali della pace, della convivenza civile e dell’integrazione tra i popoli. Cgil, Cisl e Uil si stringono idealmente ai familiari delle vittime, ai parigini, a tutto il popolo francese”.
Intanto domenica 15 novembre, alle ore 16:30, vi sarà un “flash mob” in Piazza Castello, dinanzi la Rocca dei Rettori, per testimoniare ancora più da vicino la solidarietà delle associazioni dei lavoratori nei confronti del popolo francese.