fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Alluvione, il bilancio dell’Asia: danni per oltre 2 milioni di euro. Lonardo: “E’ il momento di cambiare sede”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Bisogna salvare il soldato Ryan”. Con una chiarissima citazione cinematografica il presidente dell’Asia di Benevento, Lucio Lonardo, ha aperto la conferenza stampa, convocata dai vertici dell’azienda “in house” di Palazzo Mosti, per discutere delle attività messe in campo durante l’alluvione.

Il riferimento è alla duplice condizione – di alluvionati e soccorritori – che l’Asia ha vissuto gli scorsi 15 e 19 ottobre. Come è noto, infatti, la sede operativa di via Ponticelli è stata completamente distrutta dal fango e molti dei mezzi parcheggiati nell’area sono ancora inutilizzabili. Il danno stimato, considerando camion, attrezzature e parte del capannone che ospita officina e uffici, si aggira intorno ai 2 milioni e mezzo di euro.

Nonostante i danni, però, il servizio è proseguito con il porta a porta, nei quartieri che non sono stati toccati dagli allagamenti, e con la raccolta dei rifiuti ingombranti dovuti alla ripulitura di scantinati e negozi dopo l’ondata di piena. “Si tratta – ha spiegato il direttore generale Massimo Romito – di circa 500 tonnellate già raccolte ed altre 70 ancora da ritirare”.

Nel corso della conferenza stampa, per sottolineare lo spirito di abnegazione dei lavoratori, è stata consegnata una targa di merito al dipendente Alfredo Salierno, che ha salvato dall’acqua numerosi mezzi dell’azienda, mentre il rappresentante delle Rsa, Pasquale Melisi, ha ricevuto un encomio a nome di tutto lo staff.

Dalla crisi alle nuove opportunità. I danni riportati, infatti, hanno portato ad una accelerata per quanto riguardo il cambio di sede dell’Azienda. Un progetto che va avanti da anni e che finalmente nelle prossime settimane dovrebbe concretizzarsi: prima con un spostamento temporaneo in fitto e poi con la costruzione, con fondi regionali, della nuova sede.

Le prossime tappe saranno l’assemblea dei soci e il Cda che dovranno ratificare il cambio. La decisione dovrebbe giungere entro 15 giorni, mentre il trasloco dovrebbe avvenire in paio di mesi al massimo.

Dall’Asia, dunque, arrivano segnali chiari a Palazzo Mosti: “L’azienda – ha concluso il presidente – non può andare avanti in queste condizioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 7 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 2 settimane fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni

redazione 44 minuti fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 1 ora fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 2 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 6 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content