fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campese: “Mediazione strumento utile per ridurre il livello di conflittualità tra imprese e tra aziende e consumatori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi 79mila procedimenti di mediazione depositati presso gli Organismi delle Camere di commercio dall’avvio della obbligatorietà del tentativo di conciliazione (marzo 2011); 45 giorni la durata media per la risoluzione di questi contenziosi; 124mila euro il valore dei procedimenti.

Sono i numeri della mediazione civile e commerciale svolta dagli Sportelli di conciliazione delle Camere di commercio che, nei primi 9 mesi del 2015, hanno visto crescere di un altro 10% il totale dei procedimenti per oltre 15mila mediazioni.

102 le strutture iscritte presso il Registro tenuto dal Ministero di Giustizia, tra queste quella che opera presso la Camera di Commercio di Benevento.

L’Ente Camerale è impegnato nella XII Settimana della conciliazione, il tradizionale appuntamento promosso da Unioncamere e realizzato dalle Camere di commercio per diffondere le informazioni sulle novità ed i vantaggi della mediazione con iniziative specifiche realizzate in molti territori.

“La mediazione – ha detto il Presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese – è uno strumento utile per ridurre il livello di conflittualità, perché permette una risoluzione alternativa delle controversie che possono insorgere sia tra imprese che tra imprese e consumatori.

A Benevento la nostra struttura, nella quale abbiamo sempre creduto investendo da subito professionalità e risorse finanziarie, riesce a produrre risultati in linea con i migliori standard nazionali. E’, anzi, una delle linee di azione che contraddistinguono virtuosamente quest’Ente.

La maggior parte delle querelle insorte tra cittadini e imprese, si sono risolte in 42 giorni con un accordo gratificante per entrambe le parti. Il che significa che quando le parti collaborano viene risolto un caso su tre, con un notevole risparmio di tempi e di danaro.

Va in questa direzione Benevento – ha ricordato il Presidente Campese – anche l’attivazione presso la Camera di Commercio di un Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento per la ristrutturazione dei debiti dei soggetti non fallibili che sono la parte più debole della società, ossia lavoratori, pensionati, artigiani e piccole attività economiche, ma anche il mondo dell’agricoltura. Quest’organismo si iscrive di diritto nel Registro tenuto dal Ministero di Giustizia perché è già organismo di mediazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 5 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content