fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Alluvione, la storia di Marian: dalla Moldavia al Sannio come angelo del fango. E il vivaio Ciampi gli offre un lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Era giunto nel Sannio dalla Moldavia per la raccolta dell’uva, ma il destino ha voluto che diventasse un angelo del fango insieme alle migliaia di volontari beneventani e stranieri che sin dalle prime ore dell’alluvione del 15 ottobre scorso hanno soccorso le famiglie colpite.

E’ Marian, sposato con un figlio, che come tanti stranieri sacrificano la vicinanza alla famiglia arrivando in Italia per lavorare. Aveva scelto un lavoro stagionale, quello della vendemmia, che quest’anno nel Sannio ha subito un duro colpo per i nubifragi di ottobre che in alcuni casi hanno distrutto i vigneti e i futuri guadagni di viticoltori.

Non si è perso d’animo Marian, che pur vedendo svanire anche le sue possibilità di guadagno ha intravisto nei giorni bui delle alluvioni la necessità di portare un aiuto alle persone in difficoltà: è entrato a far parte così del reticolo della solidarietà della Caritas di Benevento che ha presto irretito migliaia di cittadini volontari.

Si sente a suo agio e cammina con passo sicuro tra i muri della Cittadella della Carità di via San Pasquale che è diventato il campo base delle squadre della solidarietà. E’ da qui che comincerà la sua nuova avventura lavorativa presso il vivaio Ciampi di Contrada Pantano che ha subito la perdita totale della sua attività.

Due sentimenti che si incontrano: quello della umanità di Marian e quello della sofferenza dell’imprenditore che ha trovato coraggio e forza per ripartire proprio nella mole di solidarietà e di aiuti giunta dai volontari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content