Religione
Benevento, ritorna la tradizione della Processione penitenziale
Continuando un'antica tradizione, che ha visto intere generazioni di Beneventani visitare il Cimitero, partendo processionalmente dalla Basilica della Madonna delle Grazie nella ricorrenza della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, domenica primo novembre si terrà la Processione penitenziale, con inizio alle ore 15 dalla Basilica della Madonna delle Grazie ed il seguente itinerario: Viale San Lorenzo, Corso Dante, Corso Garibaldi, Via Traiano.
Ascolta la lettura dell'articolo
Continuando un’antica tradizione, che ha visto intere generazioni di Beneventani visitare il Cimitero, partendo processionalmente dalla Basilica della Madonna delle Grazie nella ricorrenza della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, domenica primo novembre si terrà la Processione penitenziale, con inizio alle ore 15 dalla Basilica della Madonna delle Grazie ed il seguente itinerario: Viale San Lorenzo, Corso Dante, Corso Garibaldi, Via Traiano.
Giunti all’Arco di Traiano, alla processione si uniranno i fedeli provenienti dalle chiese parrocchiali, per proseguire verso il Cimitero (Viale San Pasquale – Via Ponticelli – Cimitero).
Nella Chiesa Madre del Cimitero alle ore 16:30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal M. R. Fr. Sabino Iannuzzi, Ministro provinciale dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, cui seguirà la benedizione comunitaria delle tombe.