fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio, il Consiglio approva la Relazione Previsionale 2016

Questa mattina, il Consiglio della Camera di Commercio di Benevento, ha approvato, all’unanimità, la Relazione Previsionale e Programmatica dell’anno 2016.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, il Consiglio della Camera di Commercio di Benevento, ha approvato, all’unanimità, la Relazione Previsionale e Programmatica dell’anno 2016.

“L’unanimità registrata anche oggi, sulle linee programmatiche del 2016, non è una mera formalità, ma è il segnale forte della determinazione degli organi politici di quest’ Ente ad andare avanti nell’azione di valorizzazione delle imprese sannite e del nostro territorio – ha dichiarato il Presidente Antonio Campese -. Ancora di più in questo momento drammatico per il Sannio, piegato dalle alluvioni dei giorni scorsi, è necessario continuare a giocare un ruolo di centralità nel sostegno al sistema produttivo ed economico della provincia di Benevento.

Confermeremo gli impegni finanziari per la promozione delle eccellenze del nostro territorio in Italia e all’estero: il Sannio sarà protagonista anche al Giubileo, evento di rilevanza mondiale, così come resta confermata l’azione di promozione della Falanghina a New York.

Inoltre – ha aggiunto il Presidente Campese – la Camera di Commercio sosterrà, in compartecipazione finanziaria con il Comune di Benevento, anche quest’anno il Giro d’Italia, che in primavera farà di nuovo tappa nel Sannio, con l’arrivo previsto proprio nella città capoluogo.

L’impegno nel sostegno al credito delle aziende sarà mantenuto con il Fondo di Garanzia per il microcredito che abbiamo deciso di destinare alle imprese colpite dall’alluvione del 14 e 15 ottobre. Un bando da 500 mila euro che restituirà un po’ di ossigeno alle aziende che hanno subito danni e che contiamo di mettere a disposizione in tempi rapidissimi, perché in questo caso occorre avere fretta per permettere alle aziende di riprendere la propria attività e produzione.

Il 2016 – ha detto il Presidente – sarà anche l’anno in cui l‘Ente camerale adotterà definitive decisione in merito all’immobile di proprietà in piazza Torre con ingresso anche da Piazza Guerrazzi. Abbiamo ricevuto le risultanze degli approfondimenti richiesti dalla Giunta camerale, sulla qualificazione e quantificazione dei necessari lavori da farsi, tenuto conto dei vincoli architettonici presenti sul fabbricato. In quest’immobile, l’intenzione resta quella di realizzare la prima ‘Tipiteca’ generale del Sannio, a sostegno di un percorso turistico territoriale fondato sulle specificità enogastronomiche e artigianali di eccellenza del territorio sannita.

La Camera di Commercio di Benevento resta dunque un ente di riferimento forte sul territorio, come del resto le è stato riconosciuto da Prefettura e Regione Campania durante la fase di emergenza legata ai fatti alluvionali dei giorni scorsi.

“Anche sulla possibile fusione con la Camera di Commercio di Avellino – ha concluso il Presidente – siamo sereni perché consapevoli della forte rappresentatività delle Organizzazioni di categoria e sindacali sannite, e della loro capacità di stare dentro le dinamiche territoriali, evitando speculazioni e tentativi di svilimento di ruoli e funzioni. Al tavolo ci staremo rivendicando la pari dignità.

Siamo pronti a un confronto sereno, confidando anche nella lunga e comprovata esperienza del Presidente Capone, riconfermato, solo pochi gironi fa, alla guida della Camera di Commercio di Avellino e a cui vanno i nostri migliori auguri di un buon lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 3 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 5 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content