fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Maltempo, Paupisi in ginocchio: “Siamo al collasso, per 2 giorni senza aiuti. Avanti grazie ai cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Circa 100 famiglie sfollate! Nessun interesse mediatico per il paese maggiormente danneggiato. Lo Stato e le istituzioni preposte ci hanno ascoltato senza agire tempestivamente, come la gravità della situazione richiedeva. Ad oggi solo l’intraprendenza organizzativa della nostra cittadinanza ha permesso di mettere al sicuro le tante famiglie e ciò che resta delle loro abitazioni e delle loro attività produttive”. Lo scrive in una nota il Comune di Paupisi.

La solidarietà umana e i soccorsi volontari dei giovani e meno giovani del nostro paese e dei paesi circostanti – aggiunge nel comunicato – va lodata e riconosciuta. La situazione è critica e le previsioni meteo non promettono nulla di buono.

I tanti sforzi finora fatti rischiano di essere vanificati da nuove piogge ed inondazioni se il fango e i detriti tolti finora non vengono rimossi dai luoghi di rischio. Abbiamo una montagna – prosegue l’amministrazione – che alla prima pioggia ci può sommergere di nuovo in quanto possono partire nuove colate detritiche e si rischia la perdita di vite umane che fino ad ora solo per un caso non abbiamo avuto.

E’ stato istituito presso il Comune di Paupisi – piazza IV Novembre – un’unità di crisi la quale sta predisponendo tutte le azioni necessarie a fronteggiare l’emergenza contingente. Per eventuali segnalazioni telefonare allo 0824.872481 – 0824872001.

LA SITUAZIONE – “Abbiamo subito ingentissimi danni, siamo al collasso. Le varie frazione sono le più colpite, abbiamo un numero enorme di evacuati, abitazioni disastrate, attività commerciali ed agricole distrutte, persone che hanno perso la casa”: è quanto denunciano dall’amministrazione comunale.

“Per due giorni – proseguono – non si sono visti aiuti, ad eccezione della forza mutuata dalla grande solidarietà del popolo paupisano, dei ragazzi paupisani volontari che da giorni spalano fango e detriti, delle varie imprese edilizie della zona che con mezzi propri e coordinazione comunale hanno impedito che il sistema viario-infrastrutturale collassasse e hanno aiutato compaesani che erano in ginocchio per la colata detritica dalla montagna e per l’esondazione del Calore, della parrocchia di paupisi che ha sollecitato diverse organizzazioni umanitarie per aiuti immediati, nonostante tutte le procedure attivate da questo ente per l’emergenza (c.o.c. metodo augustus) e trasmissioni che abbiamo inoltrato alla Presidenza del Consiglio, alla Regione Campania Dipartimento Protezione Civile, alla Prefettura u.t.g. di Benevento, alla Provincia di Benevento, ai vigili del fuoco e all’enel per l’emergenza elettrica.

Solo in data odierna – scrivono – si sono attivati Esercito, Protezione Civile e altre strutture per aiutare la popolazione residente in questo momento di enorme difficoltà. Tutti coloro che sono in grado di dare una mano con uomini e mezzi, sono invitati a presentarsi presso l’ufficio c.o.c. istituito al comune in piazza iv novembre al fine di coordinarsi con le varie strutture per gli aiuti”.

DONAZIONI – E’ possibile aiutare concretamente la popolazione di Paupisi che ha bisogno, adesso, della solidarietà di tutti, attraverso una raccolta fondi. Tutte le operazioni saranno svolte nella massima trasparenza e ogni movimento del Conto Corrente sarà reso pubblico, garantendo che le operazioni in entrata saranno trattate nel rispetto della privacy dei donatori.

Ognuno potrà contribuire per quello che gli è possibile e anche un piccolo gesto di solidarietà servirà a lenire l’enorme disagio dei Paupisani.

L’IBAN per effettuare il versamento è: IT65 G 03136 15000 000500800650, causale “Donazione alluvione Comune di Paupisi”

PSICOLOGI – E’ disponibile anche un gruppo di psicologi del soccorso presso la sede del Comune, ma provvedono anche presso le singole abitazioni, per qualunque tipo di consulenza. Per tutti coloro che fossero interessati, contattare i seguenti numeri: 0824/872481 – 0824/872001

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content