fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza maltempo, in città si continua a lavorare. Petito e Mugione: “Momenti duri, ma ora bisogna rialzarsi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Ancora fango per le strade. A quasi 72 ore dall’ondata di piena che ha travolto Benevento proseguono gli interventi per soccorre i cittadini e liberare le case dal fango. Il Centro operativo comunale è ancora riunito al Comando dei vigili urbani, al Rione Libertà, per coordinare le operazioni.

La colonna della Protezione Civile del capoluogo ha lavorato senza sosta per sostenere la popolazione in difficoltà, spalando e distribuendo i generi di prima necessità. “Sono state ore durissime – ha spiegato il presidente dei volontari sanniti, Aniello Petito – e c’è ancora molto da fare”.

Accanto alle istituzioni la macchina della solidarietà non si è mai fermata. Alla sede della Caritas di Benevento, in via San Pasquale, questa mattina erano ancora moltissimi i volontari che si sono presentati per aiutare nelle operazioni di soccorso.

“Voglio ringraziare tutti – ha commentato il direttore don Nicola De Blasio – per il sostegno che ci hanno fornito. Abbiamo raccolto di tutto, dalle donazioni economiche fino ai generi di prima necessità. Grazie a queste persone le famiglie in difficoltà non saranno lasciate da sole”. Nella struttura, questa mattina, era presente anche l’arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione, che voluto ringraziare tutti per la generosità dimostrata in queste ore.

Intanto si lavora anche sul fronte scuole. Nelle prossime ore dovrebbe esserci un’ordinanza sindacale di chiusura per una settimana dell’istituto Rampone e della scuola “Moscati” al Rione Ferrovia. Una decisione che dovrebbe servire per trovare una soluzione temporanea per sistemare gli studenti. L’idea è quella di ospitare, con turni pomeridiani, i piccoli della Moscati nelle aule dell’istituto Palmieri.

Nel frattempo bisognerà lavorare per liberare il piano terra del “Rampone” per renderlo agibile e far tornare i ragazzi a scuola sfruttando le aule del secondo piano. Una soluzione raggiunta grazie alla piena disponibilità della dirigente Assunta Fiengo che, questa mattina, ha incontrato i vertici di Palazzo Mosti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 9 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 14 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 27 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content