fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Giovani e lavoro nella società post-crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 2 marzo, a partire dalle 10.30, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, si terrà un convegno dal titolo “Giovani e Lavoro nella Società Post-Crisi”, organizzato dall’assessorato per le Politiche del Lavoro e della Formazione del Comune di Benevento insieme all’Università degli Studi del Sannio, con la responsabilità scientifica della professoressa Maria Rosaria Napolitano. In occasione del convegno si discuteranno le prospettive future dell’occupazione giovanile alla luce del nuovo scenario economico e sociale indotto dalla crisi globale.

I lavori si apriranno alla mattina con i saluti di Fausto Pepe, sindaco di Benevento, del rettore dell’ateneo del Sannio Filippo Bencardino e dell’assessore comunale alla formazione e lavoro Mirna Campone. Seguirà una sezione di relazioni a confronto incentrate sui due temi “L’Italia post-crisi: cosa ci attende?” e “Ridare un futuro ai giovani: istruzioni per l’uso”. Saranno chiamati a discuterne, con la moderazione della prof.ssa Maria Rosaria Napolitano dell’Università del Sannio, l’ing. Giuseppe D’Avino, amministratore delegato di Strega Alberti e attuale presidente di Confindustria Benevento, il sociologo e direttore del consorzio Aaster Aldo Bonomi, l’economista Marco Vitale dell’Università Bocconi e il presidente della Fondazione per il Sud Carlo Borgomeo.

La sessione pomeridiana prevede una tavola rotonda che si aprirà con i saluti di Severino Nappi, assessore al lavoro della regione Campania e l’intervento di Rino Vitelli, dirigente dell’ufficio formazione e lavoro del comune di Benevento che introdurrà il tema oggetto di dibattito: “Creare un’impresa nella società post-crisi. È possibile? Come fare?”. Ne parleranno, con il coordinamento del prof Paolo Ricci dell’Università del Sannio, i rappresentanti di alcuni tra le maggiori realtà imprenditoriali della regione Campania: Cosimo Rummo (presidente e amministratore unico del Pastificio Rummo), Vincenzo Mataluni (amministratore delegato del Gruppo Mataluni Oleifici), Domenico Menniti (amministratore delegato di Harmont & Blaine), Fabrizio D’Aloia (fondatore di Microgame) e Luigi Glielmo (fondatore di KES). Concluderà i lavori Paola Pietrantonio, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento.

“Il convegno – ha dichiarato l’assessore Mirna Campone – rappresenta una presa d’atto delle mutate condizioni economiche e sociali determinate dalla crisi dell’ultimo triennio e nel contempo offre uno sguardo sulle nuove opportunità che si pongono per chi si affaccia sul mondo del lavoro. Esso ha la finalità di lanciare un messaggio di consapevolezza, di attenzione ma anche di speranza verso i nostri giovani, che purtroppo soprattutto al Meridione in questo momento si trovano in uno stato di forte disagio e disorientamento sulle proprie prospettive future, e aiutarli a capire le cause di quanto sta accadendo e soprattutto le nuove regole, le sfide, i rischi ma anche le opportunità che si apriranno nello scenario post-crisi. Il messaggio di fondo – continua l’assessore – è che nella società futura il lavoro non rappresenterà più un diritto acquisito; per cui, soprattutto nei contesti più disagiati, chi governa la cosa pubblica deve abbandonare la logica assistenzialista e gettare le basi per un modello di sviluppo endogeno e autopropulsivo, supportando i giovani meritevoli nella creazione di imprese moderne, vicine alle competenze del territorio, di piccole dimensioni ma nel contempo dotate di un potenziale competitivo idoneo ad affrontare la competizione sui moderni mercati a dimensione globale. La sfida proposta – conclude Campone – è sicuramente gravosa e richiede significativi cambiamenti, soprattutto culturali e di mentalità; ma nel contempo rappresenta l’unica possibilità per gettare le basi per uno sviluppo realmente sostenibile e coerente con la storia, l’identità e la cultura del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 2 mesi fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 3 mesi fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 8 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 9 ore fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 10 ore fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 8 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 11 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 13 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content