CRONACA
Wg flash 24 del 12 ottobre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – FIAMME IN UN CANTIERE: PAURA SULLA STATALE 87
Traffico in tilt e lunghe code sulla strada statale 87 “Sannitica” a causa di un principio di incendio in un cantiere, all’altezza di un cavalcavia nel Comune di Sassinoro. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, ad andare in fiamme è stata una bombola di acetilene utilizzata dagli operai, a lavoro sull’arteria per il rifacimento del manto stradale. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando Provinciale, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la bombola e un’altra posta a breve distanza, evitando la possibile esplosione.
VIA GALANTI: IL SINDACO ORDINA LA RIMOZIONE DEI RIFIUTI
Potrebbe giungere a breve la soluzione del degrado di via Galanti a Benevento più volte denunciato dai residenti della zona e testimoniato anche da un sopralluogo da parte del Corpo Forestale dello Stato a maggio scorso, che ha rilevato la presenza di rifiuti di vario tipo e di amianto. La forte precarietà ambientale e l’alto rischio di inquinamento nell’area, dove insiste anche un cantiere, sono alla base dell’ordinanza n.153 del primo cittadino di Benevento del 5 ottobre scorso, pubblicata on line oggi, che dispone la rimozione e lo smaltimento entro cinque giorni dei rifiuti abbandonati nell’area e l’avvio della procedura amministrativa per lo smaltimento di amianto.
PONTE SAN NICOLA: AL VIA I LAVORI
Sono iniziati questa mattina i lavori di riqualificazione del ponte sul torrente San Nicola, che avranno una durata presunta di 4 mesi, con un termine previsto per il 12 febbraio 2016. A darne notizia nei giorni scorsi era stato il Comandante della Polizia Municipale di Benevento, Giuseppe Moschella. Lungo l’arteria, importante collegamento della città con il quartiere Capodimonte, è stato istituito un senso unico alternato, regolato da un semaforo, per la gestione del traffico veicolare. Nella prima giornata di interventi, gli operai hanno iniziato a rimuovere lungo una delle due corsie le lastre in cemento che caratterizzano la pavimentazione della struttura.
EMERGENZA RATTI: VERIFICHE DELLA GESESA
Al Rione Libertà resta alta l’attenzione sulle questioni derattizzazione e degrado. Dopo la denuncia dei residenti di via Battisti, oggi il presidente dell’associazione “Io X Benevento”, Giuseppe Schipani, si è recato in via Napoli, insieme ai tecnici della Gesesa, per una verifica sulla manutenzione e la pulizia delle fogne. In seguito alla scoperta di alcuni ratti morti nell’area di San Modesto, infatti, anche i commercianti del quartiere hanno deciso di aderire alla protesta segnalando i disagi che, quotidianamente, si trovano ad affrontare. Dai tombini fuoriescono topi a tutte le ore del giorno. Una situazione ancora più critica se si pensa che molte delle attività commerciali si occupano di prodotti alimentari. “Dopo queste nuove segnalazioni – ha spiegato Schipani – ci siamo immediatamente attivati per cercare di capire come risolvere la questione”.
METEO: TEMPO INSTABILE SUL SANNIO
La perturbazione che nel fine settimana ha attraversato il nostro Paese sembra allontanarsi, seguita per ora da un temporaneo rialzo di pressione. La fase di tempo più stabile, tuttavia, sarà di breve durata: nuove masse di aria umida lasciano spazio infatti a prospettive che per la seconda parte della settimana sembrano non promettere ancora nulla di buono. L’odierno cielo prevalentemente poco nuvoloso si protrarrà fino a mercoledì, disegnando così false speranze sul Beneventano, che sarà infatti investito da un picco di 27 gradi, al quale seguirà però, una nottata di pioggia. La situazione rimarrà invariata nella giornata di giovedì.