fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice e Arma dei Carabinieri ricordano il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con un busto in bronzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – Una cerimonia emozionante quella che stamattina ha portato allo scoprimento del busto commemorativo in bronzo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. La celebrazione è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Apice in seguito alla proposta avanzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di San Giorgio del Sannio, alla quale aderiscono anche i militari in congedo residenti ad Apice.

Il busto è stato posizionato nei giardinetti di via dei Martiri, nelle vicinanze del monumento ai Caduti.

Alla cerimonia hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose insieme ai giovani studenti dell’istituto comprensivo “Falcetti”.

“Mantenere vivo il ricordo del sacrificio del generale Dalla Chiesa nella lotta alla mafia – ha spigato il sindaco Ida Antonietta Albanese – è dovere di tutti i cittadini”.

Commosso anche il ricordo dell’Arma, affidato alle parole del maggiore Sabato D’Amico, comandante della Compagnia di Benevento.

“Ricordare Dalla Chiesa è semplice – ha commentato D’Amico – era un integerrimo ufficiale dal carattere sicuro e dalle grandi doti investigative. Il suo esempio, però, rappresenta una luce da seguire per tutti gli italiani e a oltre 30 anni dal suo assassinio è doveroso ricordare lui e tutti gli uomini che hanno dato la vita per lo stato”.

La scultura, inaugurata questa mattina, è stata acquistata da oltre 25 militari in congedo residenti nel centro sannita e poggia su un basamento che è stato realizzato gratuitamente dall’architetto Gennaro Giangregorio.

Il Comune di Apice, invece, ha concesso gratuitamente all’associazione Nazionale Carabinieri il suolo pubblico dove è stato collocato il busto e si è fatto carico delle spese della posa in opera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 2 settimane fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 1 mese fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

Dall'autore

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content