fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestazione, la Regione aumenta le risorse. Mortaruolo: “Importante passo avanti per i lavoratori del comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta della Regione Campania ha deciso di adeguare il DEPF 2015-2017 nella parte relativa alla dotazione finanziaria destinata al settore forestazione, portandola da 60 a 80 milioni di euro annui.

Secondo il consigliere regionale e vice presidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, “la delibera della giunta regionale rappresentata un positivo ed importante passo avanti per la soluzione al problema dei lavoratori che operano nel comparto della forestazione.”

“Una decisione – ha dichiarato Mortaruolo – che, portando da 60 a 80 milioni di euro annui la dotazione finanziaria destinata al settore, offre certezza delle risorse per il triennio 2015-2017.”

“In questo modo – ha aggiunto il consigliere regionale del Partito Democratico – i precari del settore potranno tirare finalmente un sospiro di sollievo, dopo che per anni hanno sofferto non solo per l’incertezza della loro situazione lavorativa, ma anche per i tagli operati dal precedente governo regionale e per la mancanza di risposte”.

“In questi anni – ha precisato – come segretario del Pd sannita ho avuto modo di conoscere da vicino i disagi e le sofferenze di questi lavoratori e delle loro famiglie, costretti a vivere senza stipendio per mesi e lasciati soli da chi in Regione Campania doveva decidere del loro futuro.

Oggi il presidente De Luca, rispettando ancora una volta quanto promesso in campagna elettorale, interviene non solo a sostegno dei lavoratori, salvaguardando i livelli occupazionali e avviando una soluzione al precariato, ma ponendo anche le basi per l’avvio di una riforma del settore adeguata alle esigenze del territorio, iniziando dall’importante tema della prevenzione”.

“Il provvedimento della Giunta, infatti, consentirà – ha concluso – di soddisfare alcune specifiche esigenze come il potenziamento ulteriore delle azioni di programma legate alla difesa del suolo e alla mitigazione del rischio idrogeologico. Un passo importante per arrivare ad una nuova legge sugli interventi di sistemazione idraulico-forestale e sulla tutela del nostro importante patrimonio boschivo e montano, particolarmente ricco nelle aree interne della nostra regione.

In quest’ottica i lavoratori forestali sono e devono sempre più essere una grande risorsa da valorizzare per la sicurezza e la salute dei nostri territori.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content