fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestazione, la Regione aumenta le risorse. Mortaruolo: “Importante passo avanti per i lavoratori del comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta della Regione Campania ha deciso di adeguare il DEPF 2015-2017 nella parte relativa alla dotazione finanziaria destinata al settore forestazione, portandola da 60 a 80 milioni di euro annui.

Secondo il consigliere regionale e vice presidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, “la delibera della giunta regionale rappresentata un positivo ed importante passo avanti per la soluzione al problema dei lavoratori che operano nel comparto della forestazione.”

“Una decisione – ha dichiarato Mortaruolo – che, portando da 60 a 80 milioni di euro annui la dotazione finanziaria destinata al settore, offre certezza delle risorse per il triennio 2015-2017.”

“In questo modo – ha aggiunto il consigliere regionale del Partito Democratico – i precari del settore potranno tirare finalmente un sospiro di sollievo, dopo che per anni hanno sofferto non solo per l’incertezza della loro situazione lavorativa, ma anche per i tagli operati dal precedente governo regionale e per la mancanza di risposte”.

“In questi anni – ha precisato – come segretario del Pd sannita ho avuto modo di conoscere da vicino i disagi e le sofferenze di questi lavoratori e delle loro famiglie, costretti a vivere senza stipendio per mesi e lasciati soli da chi in Regione Campania doveva decidere del loro futuro.

Oggi il presidente De Luca, rispettando ancora una volta quanto promesso in campagna elettorale, interviene non solo a sostegno dei lavoratori, salvaguardando i livelli occupazionali e avviando una soluzione al precariato, ma ponendo anche le basi per l’avvio di una riforma del settore adeguata alle esigenze del territorio, iniziando dall’importante tema della prevenzione”.

“Il provvedimento della Giunta, infatti, consentirà – ha concluso – di soddisfare alcune specifiche esigenze come il potenziamento ulteriore delle azioni di programma legate alla difesa del suolo e alla mitigazione del rischio idrogeologico. Un passo importante per arrivare ad una nuova legge sugli interventi di sistemazione idraulico-forestale e sulla tutela del nostro importante patrimonio boschivo e montano, particolarmente ricco nelle aree interne della nostra regione.

In quest’ottica i lavoratori forestali sono e devono sempre più essere una grande risorsa da valorizzare per la sicurezza e la salute dei nostri territori.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content