Calcio
Il Benevento crolla a Melfi: una doppietta di Herrera e un gol di Giacomarro decidono il match del “Valerio”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento arresta la sua corsa a Melfi. Gli stregoni escono dal “Valerio” con un sonoro 3-0. Un risultato giusto per quello che si è visto in campo anche se a pesare è il fallo da ultimo uomo di Mattera, al 23′ del primo tempo, che costa ai giallorossi un cartellino rosso ed un rigore che viene realizzato da Herrera. I sanniti, duqnue, non riescono a mantenere il passo della Casertana che oggi ha conquistato altri tre punti.
La partita parte subito su ritmi alti. Le squadre cercano di prendere le misure dell’avversario, ma nessuna delle due riesce a portare dei seri pericoli agli estremi difensori. Tanto agonismo, soprattutto a centrocampo, con i calciatori che combattono su ogni pallone: il risultato sono 20 minuti di grande intensità.
Al 23′ è un episodio che sblocca il match. Canotto, lanciato in area da Finazzi, si invola verso la porta di Piscitelli, ma viene atterrato da Mattera. Per l’arbitro non ci sono dubbi: rigore e cartellino rosso per il difensore giallorosso. Sul dischetto si presenta Herrera che con freddezza spiazza il portiere sannita e porta avanti i padroni di casa.
Al 28′ è ancora il Melfi a spaventare gli ospiti. Tortolano riceve da Canotto, entra in area e calcia da posizione defilata. Il suo tiro e fuori di pochissimo. Nell’azione successiva, i lucani vanno di nuovo in rete, ma il tap-in vincente di Masini è annullato per fuorigioco.
Gli stregoni, storditi dal gol subito e dall’espulsione, fanno fatica a costruire gioco. Il Melfi ha capito il momento difficile e continua premere. Alla mezz’ora è ancora Canotto che semina il panico nella retroguardia giallorossa: dopo aver ricevuto all’altezza del dischetto, cerca di mandare a terra Piscitelli con una serie di finte, ma il numero uno sannita è bravo a non abboccare e respingere la conclusione dell’esterno gialloverde.
La reazione degli esposti è affidata a capitan Lucioni. Il difensore resta in avanti dopo un angolo e viene pescato, nel cuore dell’area del Melfi, da un ottimo cross di Campagnacci. Il centrale stacca di testa con forza, ma è bravissimo Santurro a respingere.
A dieci minuti dalla fine della prima frazione è ancora Herrera che cerca di sorprendere Piscitelli. Il suo sinistro è forte, ma fuori misura. Al 38′ tiro violentissimo di Melara. La sfera ha la forza giusta, ma la traiettoria è centrale e Santurro blocca in due tempi.
La ripresa si apre con i padroni di casa in avanti e dopo soli 5 minuti trovano la seconda rete con Giacomarro. Il centrocampista riceve al limite dell’area e prova una conclusione rasoterra da lontanissimo che sorprende Piscitelli. Passano altri sei minuti e il Melfi passa ancora. Herrera mette al centro un cross teso sul quale si avventa Del Pinto che tocca la sfera insaccandola nella sua porta.
Al 23′ lucani vicino al quarto gol: il solito Canotto si invola sulla fascia e crossa al centro per Masini che in tuffo manda di poco al lato.
A cinque dalla fine ancora un miracolo di Piscitelli impedice ai padroni di casa di trovare la quarta rete di giornata. Demontis, pescato in area da Annoni, calcia di prima intenzione, ma il numero uno sannita è bravissimo a respingere.
Dopo tre minuti di recupero il signor Forneau decreta la fine delle ostilità.
Melfi-Benevento 3-0
Melfi: Santurro, Annoni, Nicolao, Giacomarro (29′ st Maimone), Cason, Di Nunzio, Canotto (23′ st Longo), Finazzi, Masini, Herrera (35′ st Demontis), Tortolano. A disp.: Cagliardini, Amelio, Scognamiglio, Veratti, Lescano, Pino, Zanotti, Innocenti. All. Palumbo
Benevento: Piscitelli, Melara, Mattera, Padella, Lucioni, Del Pinto, Di Molfetta (11′ st Cruciani), De Falco, Campagnacci (22′ st Mucciante), Mazzeo, Pezzi (22′ st Ciciretti). A disp.: Calvaruso, Porcaro, Som, Bianco, Troiani, Bonifazi, Marano. All. Auteri
Arbitro: Forneau di Roma 1
Reti: Herrera rig. (M), Giacomarro (M), Herrera (M)
Note: Ammoniti Del Pinto, De Falco, Lucioni (B); Nicolao, Herrera, Santurro (M); Espulso: Mattera (B)