fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ospedale “Rummo”, parcheggi per disabili a pagamento. Un cittadino ci scrive: “E’ legale una cosa del genere?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non sono un grosso frequentatore dell’ospedale ma a volte capita….Oggi mi sono recato presso il centro prenotazione per pagare un ticket in vista di un accertamento di laboratorio, all’uscita, come ho fatto di solito, mi sono diretto verso l’uscita del Pronto soccorso, dove il vigilante di servizio, una volta mostrato il contrassegno di portatore di handicap, di solito apriva la barra e mi faceva uscire; oggi no.

Alle mie educate osservazioni, faceva rilevare che da quando il Park Rummo è stato dato in gestione ad un privato, tutti devono pagare, anche i portatori di handicap.

Mi sono recato alla cassa ed ho pagato. Mi chiedo: è legale una cosa del genere? A che serve il pass di portatore di handicap? Per quale ragione un suolo pubblico è stato concesso in sfruttamento ad un soggetto privato ? Per quale ragione l’Amministratore Ospedaliera che ha gestito questo accordo ha tralasciato l’inserimento in contratto di un certo numero di posti riservati e gratuiti? In tutti i parcheggi d’Italia pubblici e privati, compreso aeroporti, ci sono posti gratuiti riservati ai portatori di handicap. Come mai, se cio che fa la società è legale, non c’è nessun avviso all’ingresso? Vero è che il sistema sanitario è a corto di soldi e che ormai si chiamano aziende; aziende di che, se poi attingono a piene mani dai contribuenti.

Insomma non avete più che inventarvi per “raschiare” il barile. Spero di aver contribuito, con il mio obolo, a sanare la vostra fame di denaro che tutti, spero veramente tutti devono pagare, compreso i portatori di handicap che sono “costretti” ad usare l’auto, contrariamente a chi non ha problemi che può decidere se usare l’auto o meno”. (Franco Fiore)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 3 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 5 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 5 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

redazione 2 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content