fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, inaugurata la nuova sede della Società nazionale di mutuo soccorso “Cesare Pozzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aperta a Benevento la nuova sede della Società nazionale di mutuo soccorso “Cesare Pozzo”. L’inaugurazione dei nuovi locali di via Mariano Russo, si è svolta stamattina alla presenza: dell’On.le Umberto Del Basso De Caro Sottosegretario alle infrastrutture, di Fausto Pepe sindaco del comune di Benevento, di Monsignore Don Pompilio Cristino Vicario dell’Arcivescovo di Benevento, di Raffaele Del Vecchio, Enrico Castiello e Giuseppe Zollo, Assessori al Comune di Benevento.

Presenti inoltre, il Direttore dell’AMTS, le organizzazioni sindacali provinciali dei trasporti, il presidente provinciale delle Confcooperative, il presidente provinciale delle Acli, dei rappresentanti del Terzo Settore.

A sottolineare l’importanza dell’avvenimento è stata la partecipazione ai massimi livelli dei dirigenti della “Cesare Pozzo”: il presidente nazionale Armando Messineo, il presidente regionale Antonio Russo e il coordinatore della Macro Area Campania, Puglia-Basilicata, Cosimo Mellone.

Oltre alla sede regionale di Napoli, la “Cesare Pozzo” è presente in Campania anche ad Avellino, Caserta, Salerno e Sant’Antonio Abate ed assiste tra soci e loro familiari complessivamente oltre 18mila persone in tutta la regione.

“Il progetto – ha affermato Armando Messineo, presidente nazionale della Cesare Pozzo – è quello di essere presenti anche in questa parte del Sud d’Italia dove c’è più bisogno di “sussidiarietà”, non solo per integrare i servizi della sanità pubblica, ma anche per sostenere e contribuire allo sviluppo delle politiche sociali attraverso il coordinamento e l’azione in comune con le altre associazioni presenti nel territorio”.

Il presidente regionale Antonio Russo ha spiegato che “con l’apertura della nuova sede di Benevento intendiamo avviare un percorso di conoscenza dei nostri servizi di sanità integrativa, delle opportunità offerte dai fondi sanitari e dalla mutualità mediata, ma soprattutto avviare un percorso di costruzione di Welfare territoriale e di comunità coinvolgendo le istituzioni locali, le associazioni del Terzo Settore ed anche il singolo cittadino”.

“Questa iniziativa – ha sostenuto Cosimo Mellone, coordinatore della Macro area Sud – consente in questa occasione alla Società “Cesare Pozzo”, che opera nel segno della solidarietà da circa cento quarant’anni, di fare una riflessione comune tutti: addetti ai lavori e semplici cittadini, su due emergenze planetarie: “la solidarietà verso gli immigrati ed il rispetto delle questioni ambientali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 2 mesi fa

Montesarchio guida il welfare caudino: 855mila euro per il reinserimento dei soggetti svantaggiati

redazione 2 anni fa

Nasce Prins: il Pronto Intervento Sociale per i Comuni dell’Ambito Territoriale B05

redazione 3 anni fa

La Provincia di Benevento cerca idee progettuali su turismo, welfare di comunità ed economia circolare

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content