fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Chiusura Convitto Nazionale, in città arriva l’assessore regionale Fortini: “C’é la volontà di salvare l’istituto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Salvare il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento dalla chiusura dovuta al dimensionamento scolastico. E’ stato questo l’argomento dell’incontro, avvenuto questo pomeriggio, all’interno dello storico edificio di Piazza Roma tra il primo cittadino del capoluogo sannita, Fausto Pepe, l’assessore regionale all’Istruzione e Politiche Sociali, Lucia Fortini, le diverse organizzazioni sindacali e alcuni dirigenti scolastici del territorio.

Dal dibattito sono emerse alcune possibili soluzioni, tutte incentrate sull’importanza che l’istruzione riveste per le aree interne della Campania, troppo spesso messe da parte a favore di un eccessivo “napolicentrismo”.

“Il Convitto – ha commentato Fausto Pepe – è parte della storia di Benevento e tutti devono fare il massimo per evitare la chiusura dell’istituto”.

Come è noto, il problema della possibile chiusura dell’edificio è quello legato al suo utilizzo i relazione alle politiche di dimensionamento scolastico.

Per salvare il patrimonio che il Convitto rappresenta, sia dal punto di vista culturale che storico, l’amministrazione comunale sannita ha proposto di accorparlo all’istituto comprensivo “San Filippo Neri”, così da lasciare inalterato l’attuale utilizzo, cioè quello di scuola di base.

Una soluzione che vuole tutelare i lavoratori e l’offerta formativa. Proposta che è stata accettata di buon grado anche dai rappresentati sindacali dei docenti, presenti all’incontro.

Le altre due iniziative sono state avanzate dall’area accademica sannita. La prima dalla professoressa Maria Rosaria Pecce, delegato all’edilizia dell’Unisannio, che ha chiesto di trasformare, in caso di chiusura, l’edificio in un centro d’orientamento e di formazione per gli studenti che si affacciano al mondo universitario. Non solo, la Pecce ha ricordato la necessita che l’ateneo sannita ha di trovare spazi da trasformare in aule per i corsi.

L’ultima, infine, è stata quella del direttore del conservatorio “Nicola Sala”, Giuseppe Ilario, che ha dichiarato di essere alla costante ricerca di aule per ospitare gli iscritti al nuovo anno accademico.

“Le soluzioni avanzate sono tante e tutte concrete – ha spiegato l’assessore regionale Fortini -. Non ho la soluzione quella dovete trovarla voi– ha concluso –. Io posso offrirvi il mio totale appoggio”.

Le dichiarazioni nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content