fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, una strada intitolata alle vittime dei bombardamenti del 1943

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Insieme con l’apposizione di una stele commemorativa, il Comune di Benevento ha deciso di omaggiare le vittime dei bombardamenti del 1943 anche con l’intitolazione di una strada.

La disposizione è stata presa dalla Giunta Pepe nel corso della riunione dello scorso 16 settembre. L’area che è intitolata ai concittadini, deceduti nel corso dell’attacco aereo alleato, è stata individuata nei pressi dei giardinetti, ai lati dell’Arco di Traiano, dove lo scorso 19 settembre è stata posizionata la targa dell’Archeoclub d’Italia.

Il tratto in questione era privo di denominazione ed è compreso tra via De Nicastro, Via Sant’Agostino e Vico Volpe.

Il nome della strada sarà via “Vittime dei Bombardamenti del 1943”. Il toponimo, inoltre, risulta regolarmente autorizzato dalla Prefettura del capoluogo già dal 2011, dopo aver ascoltato il parere della Società Napoletana di Storia Patria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 20 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 51 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content