fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Quartiere Ponticelli, i residenti tornano a protestare contro l’Asia. L’azienda: “Faremo di tutto per andare via”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Odori nauseanti, mezzi pesanti che intralciano la circolazione e cittadini esasperati. I residenti del quartiere Ponticelli e di via San Pasquale, a Benevento, tornano a protestare contro la presenza nella zona della sede operativa dell’Asia, l’azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti del capoluogo. Una situazione che si trascina da anni e che non è mai stata risolta nonostante le numerose petizioni e raccolte di firme che sono state consegnate alle istituzioni.

L’ultima in ordine di tempo è finita sul tavolo del prefetto Paola Galeone e risale allo scorso maggio.

“La rotatoria Pacificazione Nazionale, con il suo famoso ponticello del II secolo d.c., Via Ponticelli e Via del Cimitero – spiegano i residenti in una lettera inviata alla redazione di Ntr24 – sono interessate, soprattutto nella parte centrale della giornata, da una considerevole presenza di veicoli dell’azienda.

Camion di notevoli dimensioni, che durante le “manovre particolari” di accesso alla struttura aziendale, creano intralcio alla circolazione veicolare e ai pedoni. Inoltre – aggiungono -, l’area è invasa da odori nauseanti che si protraggono fino alla vicina Via San Pasquale, rendendo di fatto l’aria irrespirabile e costringendoci a ‘barricarci’ in casa.

Circostanza che nel periodo estivo, soprattuto come l’ultimo appena trascorso, non è piacevole. Di concreto – conclude la lettera -, resta la nostra volontà di denunciare per l’ennesima volta all’opinione pubblica, dopo averlo già fatto alle istituzioni cittadine, le problematiche igienico-sanitarie e di sicurezza che quotidianamente affrontiamo”.

Una situazione che è ben nota ai vertici dell’Asia che, proprio oggi, hanno convocato una riunione tecnica che, tra i vari punti all’ordine del giorno, prevede anche la dislocazione della sede di Ponticelli.

E’ stato stabilito, dunque, di muoversi in tempi brevi su 2 direttive: la prima riguarda la partecipazione, entro il 29 settembre, alla manifestazione di interesse del bando Inail per la realizzazione di edifici di interesse pubblico.

L’azienda guidata da Lucio Lonardo parteciperà presentando il progetto cantierabile della nuova sede aziendale in contrada Margiacca. Un’opzione che, però, non sembra facilmente percorribile.

L’altra, invece, riguarda la pubblicazione del bando definitivo per l’acquisto o il fitto di strutture già risultate idonee al precedente bando conoscitivo e che sarebbero almeno due. Su questo ultimo punto è stato richiesto un incontro con il sindaco Fausto Pepe.

La riunione con il primo cittadino servirà per determinare le procedure per la riqualificazione dello stabile di Ponticelli che, con una nuova destinazione d’uso, potrebbe essere utilizzato per una eventuale perequazione.

Intanto, per quanto riguarda gli odori, si sta pensando di utilizzare una nuova procedura per cercare di abbatterli.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 mese fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content