fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scandalo Volkswagen, l’eurodeputato sannita Pedicini interroga la Commissione Europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il portavoce eurodeputato del M5s, Piernicola Pedicini, ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione europea sullo scandalo dei falsi dati diffusi dalla Volkswagen sulle emissioni inquinanti di alcuni modelli delle proprie automobili.

Pedicini ha posto all’organismo europeo tre quesiti: la Commissione era già al corrente della manipolazione dei dati e dei rischi associati, direttamente o indirettamente, e in caso affermativo come ha agito? La Commissione ha intenzione di proporre una nuova procedura per l’effettuazione dei test di prova? La Commissione aggiornerà le norme Ue esistenti sull’etichettatura dei veicoli stradali riguardante il loro consumo di carburante?

Nell’interrogazione il portavoce sannita ha anche chiesto alla Commissione che le norme comunitarie vigenti in materia di informazione ai consumatori devono urgentemente essere riviste in quanto in molti casi non vengono fornite informazioni trasparenti ai punti vendita. Pertanto, senza informazioni chiare, i consumatori non possono investire nei veicoli più efficienti e più rispettosi dell’ambiente.

Inoltre, Pedicini ha messo in evidenza che la vicenda Volkswagen dimostra che le case automobilistiche, potendo dichiarare prestazioni di riduzione delle emissioni di inquinanti superiori a quelle reali, commettono una vera e propria truffa ai danni dei cittadini e mettono gravemente a rischio gli sforzi dell’Ue a ridurre le emissioni. In più, le norme comunitarie vigenti che disciplinano le modalità di prova delle autovetture finalizzate all’individuazione del consumo di carburante e all’emissione di inquinanti, consentono alle case automobilistiche di agire a proprio piacimento.

“Uno scandalo come questo – ha commentato il portavoce europeo – mette in luce che le verifiche da parte degli organi di controllo pubblici devono essere più elevati, rigidi e indipendenti, in quanto i rischi di manipolazioni da parte di imprese spregiudicate che svolgono la propria attività solo in funzione del profitto sono sempre in agguato e imprevedibili. C’è da chiedersi – ha aggiunto – su quanti altri aspetti che riguardano la salute pubblica, la trasparenza e il rispetto delle regole avvengono imbrogli e falsificazioni che danneggiano i cittadini.

La vicenda della Volkswagen, una delle multinazionali più importanti del mondo e del fantomatico rigore tedesco, – ha concluso Pedicini – è un campanello d’allarme che deve spingere i cittadini italiani ed europei ad informarsi sempre di più e ad appropriarsi direttamente delle istituzioni pubbliche per sottrarle al controllo delle lobby e degli affari legati ai meccanismi della vecchia politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

Marco Staglianò 56 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 56 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 56 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 56 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content