fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, all’istituto Enologico in Guardia Sanframondi arriva un laboratorio per l’occupabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha ricevuto stamani alla Rocca dei Rettori la dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Galilei – Mario Vetrone” di Benevento, Grazia Pedicini.

Oggetto del colloquio, cui erano presenti il Dirigente al Settore Istruzione Pierina Martinelli e il Dirigente del Settore Gestione Economica Vincenzo Catalano, riguardava la partecipazione ad un Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità concernente una struttura polifunzionale di corredo all’Istituto Enologico in Guardia Sanframondi nel contesto del Piano Nazionale della Scuola Digitale.

La Dirigente Pecidini ha prospettato, infatti, al Presidente Ricci la volontà dell’Istituto  “Galilei” – “Vetrone” di rispondere in tale senso ad un Avviso Pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche ed ha chiesto alla Provincia di aderirvi.

Il Laboratorio per l’Occupabilità presso l’Istituto Enologico di Guardia Sanframondi, ha dichiarato la dirigente, consiste nell’installazione di un impianto di vigneto sperimentale attrezzato secondo le più recenti innovazioni tecnologiche, capace di operare in piena sostenibilità come Impresa simulata per studenti e giovani disoccupati sia in ambito vitivinicolo che nella ristorazione e nel turismo.

Il Laboratorio intende avvalersi di una rete di partner che comprende alcune Istituzioni scolastiche, e cioè, oltre al “Galilei” – “Vetrone”, gli Istituti Comprensivi di Guardia Sanframondi,  di San Salvatore Telesino – Sezione di Castelvenere, di Cerreto Sannita; l’Istituto Superiore “Carafa” – “Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’Istituto Statale “Fragola” di Faicchio; gli Enti: Comune di Guardia Sanframondi, l’Associazione dei Comuni della Valle Telesina, l’Università degli Studi del Sannio, l’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’Istituto Tecnico Superiore per l’Agraria e l’Agroindustria, il Consiglio Nazionale delle Ricerche – sede di Napoli, l’Università Popolare del Fortore, l’Associazione Cantine Riunite, la Cantina Sociale “La Guardiense”, il Sannio Consorzio Tutela Vini.

La sede della struttura sarà messa a disposizione dal Comune di Guardia Sanframondi e ospiterà una Sala Convegni, Aule didattiche, Centro di ricerca e di documentazione, Laboratori di ricerca storica e didattici, Spazio gourmet.

Il Presidente Ricci, nel ringraziare la Dirigente Pedicini del riguardo istituzionale che ha voluto osservare nei confronti dell’Ente Provincia, ha assicurato la Dirigente della totale adesione all’iniziativa.

“Il Laboratorio – ha dichiarato Ricci – interviene in una delle realtà territoriali più importanti in Italia per la filiera vitivinicola con installazioni produttive e di trasformazione del prodotto che sono da modello per il Paese. Il progetto presentato dalla Dirigente Pedicini dell’Istituto “Galilei” – “Vetrone”, che intende dare un supporto adeguato in termini di conoscenze e di professionalità in campo vitivinicolo alle giovani generazioni, è sicuramente di alto profilo e peraltro si accompagna ad una rete di Enti e Soggetti che sono adeguati al programma e agli obiettivi.- La Provincia di Benevento aderisce con entusiasmo all’iniziativa”.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 42 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content