fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, all’istituto Enologico in Guardia Sanframondi arriva un laboratorio per l’occupabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha ricevuto stamani alla Rocca dei Rettori la dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Galilei – Mario Vetrone” di Benevento, Grazia Pedicini.

Oggetto del colloquio, cui erano presenti il Dirigente al Settore Istruzione Pierina Martinelli e il Dirigente del Settore Gestione Economica Vincenzo Catalano, riguardava la partecipazione ad un Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità concernente una struttura polifunzionale di corredo all’Istituto Enologico in Guardia Sanframondi nel contesto del Piano Nazionale della Scuola Digitale.

La Dirigente Pecidini ha prospettato, infatti, al Presidente Ricci la volontà dell’Istituto  “Galilei” – “Vetrone” di rispondere in tale senso ad un Avviso Pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche ed ha chiesto alla Provincia di aderirvi.

Il Laboratorio per l’Occupabilità presso l’Istituto Enologico di Guardia Sanframondi, ha dichiarato la dirigente, consiste nell’installazione di un impianto di vigneto sperimentale attrezzato secondo le più recenti innovazioni tecnologiche, capace di operare in piena sostenibilità come Impresa simulata per studenti e giovani disoccupati sia in ambito vitivinicolo che nella ristorazione e nel turismo.

Il Laboratorio intende avvalersi di una rete di partner che comprende alcune Istituzioni scolastiche, e cioè, oltre al “Galilei” – “Vetrone”, gli Istituti Comprensivi di Guardia Sanframondi,  di San Salvatore Telesino – Sezione di Castelvenere, di Cerreto Sannita; l’Istituto Superiore “Carafa” – “Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’Istituto Statale “Fragola” di Faicchio; gli Enti: Comune di Guardia Sanframondi, l’Associazione dei Comuni della Valle Telesina, l’Università degli Studi del Sannio, l’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’Istituto Tecnico Superiore per l’Agraria e l’Agroindustria, il Consiglio Nazionale delle Ricerche – sede di Napoli, l’Università Popolare del Fortore, l’Associazione Cantine Riunite, la Cantina Sociale “La Guardiense”, il Sannio Consorzio Tutela Vini.

La sede della struttura sarà messa a disposizione dal Comune di Guardia Sanframondi e ospiterà una Sala Convegni, Aule didattiche, Centro di ricerca e di documentazione, Laboratori di ricerca storica e didattici, Spazio gourmet.

Il Presidente Ricci, nel ringraziare la Dirigente Pedicini del riguardo istituzionale che ha voluto osservare nei confronti dell’Ente Provincia, ha assicurato la Dirigente della totale adesione all’iniziativa.

“Il Laboratorio – ha dichiarato Ricci – interviene in una delle realtà territoriali più importanti in Italia per la filiera vitivinicola con installazioni produttive e di trasformazione del prodotto che sono da modello per il Paese. Il progetto presentato dalla Dirigente Pedicini dell’Istituto “Galilei” – “Vetrone”, che intende dare un supporto adeguato in termini di conoscenze e di professionalità in campo vitivinicolo alle giovani generazioni, è sicuramente di alto profilo e peraltro si accompagna ad una rete di Enti e Soggetti che sono adeguati al programma e agli obiettivi.- La Provincia di Benevento aderisce con entusiasmo all’iniziativa”.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 6 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 1 settimana fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

redazione 44 minuti fa

Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

redazione 51 minuti fa

AIGA Benevento, l’avvocato Capuozzo riconfermato per il prossimo biennio

redazione 1 ora fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 5 ore fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 6 ore fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content