fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento aderisce alla Settimana Europea della Mobilità sostenibile: la bici protagonista dal 16 al 22 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Scegli. Cambia. Combina”. E’ questo lo slogan della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente e che nel Sannio vedrà come protagonisti l’Università degli studi Giustino Fortunato in collaborazione con il Comune di Benevento.

Dal 16 al 22 settembre prossimi saranno moltissime le iniziative messe in campo dall’ateneo di via Delcogliano e da Palazzo Mosti per sensibilizzare i cittadini ad un uso migliore e più ecologico dei mezzi di trasporto.

Ricchissimo il programma che nel capoluogo sannita vede come protagonista la bicicletta. Si parte il 17 settembre con la proiezione del capolavoro di Vittorio de Sica “Ladri di biciclette” nella sede dell’Unifortunato. La proiezione sarà preceduta dalla dimostrazione di scherma della campionessa internazionale Francesca Boscarelli.

Il giorno successivo spazio alla cultura con un racconto storico itinerante notturno, tra i vicoli del centro storico, promosso dall’associazione Verehia.

Nel week end sono in programma i due eventi clou: sabato la pedalata ecologica Benevento-Ponte e domenica la II edizione di Benevento Bike, la passeggiata cicloturistica della città. Si chiude il 21 e il 22 con le esibizioni di sitting volley ed un concerto.

Un cartellone fittissimo, dunque, che si avvarrà della preziosa collaborazione, tra gli altri, dell’associazione sportiva Lucio Giulio Messina e dell’Anta. L’appuntamento è stato presentato, questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del capoluogo.

“L’idea di fondo – ha commentato l’assessore comunale alla Mobilità, Maria Iele – è quella di incoraggiare i cittadini europei a trovare nuove forme di trasporto invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi e meno inquinamento”.

Un’iniziativa lodevole e che si spera possa contribuire in maniera sostanziale ad un cambio di mentalità della cittadinanza. Utilizzare mezzi di trasporto sostenibili, infatti, significa non solo risparmiare denaro e tempo, ma anche ridurre l’inquinamento. Si tratta una sfida per il futuro, ma che deve necessariamente essere supportata dalle istituzioni.

Un servizio di trasporto pubblico più efficiente e capillare, un bike sharing capace di raggiungere tutti i quartieri e con costi contenuti e maggiori controlli ai veicoli, potrebbero sancire il primo passo verso un miglioramento per l’intera comunità e, soprattutto, che i propositi non rimangano tali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content