fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento è la provincia più sicura della Campania per numero di furti. Nel 2013 registrati 573 colpi in abitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Benevento è tra le dieci province più sicure d’Italia per quanto riguarda furti di auto, in abitazione e nelle attività commerciali. E’ quanto emerge dai dati raccolti dall’Istat e diffusi dal “Sole 24 Ore” in merito ai reati denunciati alla polizia e all’autorità giudiziaria nel 2013. In questa speciale classifica il capoluogo sannita si piazza all’ottavo posto con un indice di 305, calcolato in base alle denunce alle forze dell’ordine ogni 100mila abitanti.

Il Sannio è primo in Campania precedendo di una posizione Avellino che fa registrare un totale di 308. In regione, Salerno va peggio di tutti con 504, seguita da Caserta con 495 e Napoli con 427.

Analizzando i dati nel dettaglio si scopre che la provincia di Benevento è cresciuta in sicurezza: si passa, infatti, dall’indice di 386 nel 2010 a 305 dell’attuale classifica.

Nel particolare, ad incidere maggiormente sono i furti in abitazione che raggiungono la quota totale di 573 nel 2013. Un dato fondamentale se si considera che i furti di auto in sosta si fermano a 162 mentre per i negozi si scende a 130.

I numeri, dunque, restituiscono che il pericolo principale per i cittadini sanniti restano i raid nelle abitazioni: una statistica confermata anche dai numerosi episodi di cronaca delle ultime settimane con diversi appartamenti che hanno ricevuto la “visita” di ladri e malviventi. L’ultimo in ordine di tempo è proprio di questa notte, quando tre banditi hanno preso di mira la casa di due anziani, alla periferia di Benevento, rubando contanti e un libretto postale.

Per quanto riguarda il piano nazionale, invece, con un totale di 57.017 e un peso di 608,1 furti ogni 100 mila abitanti Milano risulta la provincia più colpita. Crotone, invece, la più sicura: 70 denunce ogni 100 mila abitanti, 364 in totale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 33 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 37 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content