Valle Telesina
Solopaca, domani la presentazione della ricerca contro il parassita che attacca l’uva

Ascolta la lettura dell'articolo
I risultati del progetto pilota della Sipcam Italia volto alla difesa della produzione dell’uva, che in Valle Telesina è minacciata dalla presenza del parassita ‘drosophila suzukii’, il moscerino che attacca la frutta e, in particolar modo, l’uva, verranno presentati domani, ore 17, a Solopaca presso l’azienda agricola di Guido Mastrocinque alla contrada “Impiano”.
A scendere direttamente in campo saranno i vertici della Sipcam Italia e, in particolare, il dottor Francesco Guastamacchia (responsabile nazionale del settore ricerca) e il dottor Francesco Gallo (responsabile area manager del Sud Italia).
I due esperti si confronteranno con il gruppo di viticoltori locali composto, tra gli altri, da Clemente Colella, Guido Mastrocinque, Francesco Gaudino, Emilio Piccirillo, Mennato D’Onofrio e Pompilio Gaudino, che hanno aderito al protocollo sperimentale che interessa circa 100 ettari di terreno coltivato a vite in Valle Telesina.
Non è escluso che durante l’incontro verranno resi noti anche i risultati delle analisi effettuate sul campo dal Cnr dopo l’allarme lanciato proprio da alcuni viticoltori aderenti al progetto per la presenza del parassita che potrebbe minacciare anche quest’anno la produzione dell’uva.