fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Dugenta, parte il progetto “Garanzia Giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via a Dugenta il progetto “Garanzia Giovani”, l’esperienza di tirocinio della durata di un anno. I tre ragazzi – Luigi Autuori, Angela Bennardo e Anna Ioanni – sono stati selezionati attraverso il portale della Regione Campania e assegnati al comune telesino, in attesa del decreto per altre due unità che invece saranno assunti per sei mesi.

L’obiettivo – si legge in una nota – è quello di offrire prioritariamente una risposta ai giovani che ogni anno si affacciano al mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi, azione mirata ai giovani disoccupati e scoraggiati, che hanno necessità di ricevere un’adeguata attenzione da parte delle strutture preposte alle politiche attive del lavoro. Il progetto Garanzia Giovani Campania, si rivolge a ragazzi e ragazze che non lavorano e non studiano, di età compresa tra i 15 e i 29 anni.

Questi giovani faranno esperienza nella pubblica amministrazione e attraverso un tirocinio retribuito arricchiranno il proprio curriculum.

“L’esperienza sul campo – dichiara il sindaco Ada Renzi – sarà certamente formativa e nello stesso tempo il nostro Ente, in affanno per numero di impiegati, potrà avvalersi della loro collaborazione. Sono certa, che vi sarà cooperazione e sinergia di intenti ed obiettivi tra i dipendenti ed i giovani impiegati in questo progetto. Il bilancio sarà positivo e lo faremo alla fine”.

E’ soddisfatta per il risultato ottenuto l’assessore e vice sindaco Pierina Ciervo, che ha seguito tutto l’iter, per fare in modo che il Comune potesse beneficiare del progetto Garanzia Giovani.

“Li ho visti motivati – ha chiosato – sarà sicuramente una bella esperienza professionale, che permetterà a questi nostri ragazzi di entrare nel mondo del lavoro anche seguiti da un tutor, in questo caso rappresentato dai responsabili dei diversi uffici. Sono certa – conclude Ciervo – che questa collaborazione porterà vantaggi a tutti: i giovani faranno esperienza, gli uffici ridurranno la mole di lavoro a carico dei singoli componenti e la cittadinanza avrà risposte più veloci”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content