CRONACA
Benevento, un vecchio convoglio della Valle Caudina in viaggio dalla stazione Appia verso l’ammodernamento
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO E’ iniziata di buon’ora questa mattina l’operazione di smantellamento di un intero convoglio della ferrovia valle caudina, composto da un locomotore e da due vetture, da tempo in sosta su un binario morto della stazione Appia di Benevento.
Tre tir trasporteranno l’intero convoglio presso un’azienda specializzata in riattazione. L’obiettivo è quello di riammodernare il treno, adattandolo alla normativa vigente sui trasporti. Il risultato dovrebbe essere un mezzo più confortevole e con una lunghezza di trentasei metri.
L’operazione ha previsto un divieto di sosta fino a mezzanotte di oggi disposto ieri dal comandane della polizia municipale di Benevento, Moschella, nell’area antistante alla stazione per consentire il transito del trasporto straordinario.
E’ questo forse un primo passo per rispondere alle tante proteste, spesso silenziose, accompagnate da una forte dose di pazienza, dei viaggiatori affidate a macchinisti e a controllori, costretti a spostarsi su treni vecchi, in alcuni casi di oltre 20 anni, senza aria condizionata d’estate e senza riscaldamenti d’inverno.
Un viaggio quotidiano, soprattutto con le temperature africane di questi ultimi mesi, verso una prova di resistenza fisica e mentale piuttosto che verso la destinazione scelta, quest’ultima tra luglio e agosto scorsi raggiunta con forte ritardo per via dei trasbordi su autobus e ordinariamente su altri treni a causa dell’impossibilità per alcuni convogli vetusti di proseguire la corsa fino alla stazione di Napoli centrale.