CRONACA
Wg flash 24 del 28 agosto 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
CITTA SPETTACOLO: TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2015
Trentaseiesima edizione di Città Spettacolo al via venerdì prossimo per concludersi il 13 settembre 2015, snodandosi nei primi due week-end settembrini attraverso la rappresentazione teatrale musicale e non solo dei miti, degli eroi e della gente comune. E’ stato il direttore artistico, Giulio Baffi, in occasione della conferenza stampa del festival ad evidenziare che “Benevento fa nascere delle cose” e ringraziando “la città per avergli dato l’opportunità di lavorare bene in questi anni”, ha spiegato come anche quest’anno la rassegna, nonostante le difficoltà economiche, contenga tre prime nazionali nate e realizzate a Benevento. La kermesse sarà inaugurata con il Gran Galà lirico-sinfonico al Teatro Romano a cura del Conservatorio beneventano dal titolo “Il genio amato – il mito di Giuseppe Verdi raccontato dalle sue donne.”
LAVORO NERO: CINQUE DENUNCE
Cinque imprenditori agricoli denunciati per l’impiego di lavoratori in nero e sanzioni per 52mila euro. E’ il bilancio dell’operazione eseguita nel Sannio da Carabinieri e Ispettorato del Lavoro per contrastare l’intermediazione illecita e lo sfruttamento della manodopera, soprattutto nel settore dei lavoratori stagionali per la raccolta di prodotti ortofrutticoli. I militari dell’Arma hanno sottoposto a verifica 63 imprese agricole, giungendo alla denuncia di cinque persone per violazioni riconducibili all’impiego di “lavoratori in nero”, principalmente stranieri e alla contestazione di diversi illeciti amministrativi, per i quali sono state comminate sanzioni ammontanti a 52mila euro.
TURISMO: ECCO IL PROGETTO SUI LONGOBARDI
Si chiamerà “I Longobardi e il Sannio” ed è il progetto da 250mila euro che la Provincia di Benevento presenterà alla Regione per la promozione e valorizzazione turistica e culturale del patrimonio locale. Un’iniziativa ambiziosa e interessante – che culminerà nel marzo 2016 attraverso eventi, giornate di studio, spettacoli dal vivo e concerti – con l’obiettivo di riportare all’attenzione pubblica la ricchezza e il valore delle testimonianze longobarde sul territorio, ma anche fare sistema e sinergia tra i poli presenti, al fine di presentare nuove offerte per lo sviluppo turistico.
SHALOM: LA CERIMONIA DI ACCOGLIENZA
Entra nel vivo la XXXI edizione del Trofeo Shalom. Dopo i primi match dei gironi, disputati ieri sui campi di Foglianise e Ponte, oggi c’è stata la cerimonia di presentazione delle otto squadre iscritte al torneo. Al Museo del Sannio si sono incontrate le rappresentative del Senica, attuali campioni in carica, il Benevento, l’Avellino, la Salernitana, la Sampdoria, il Frosinone, il Crotone e il Napoli. Un momento importante per i giovani calciatori per conoscere i loro avversari, ma anche per socializzare e stringere nuove amicizie in pieno spirito Shalom. Nel pomeriggio si ritornerà sui campi di Foglianise e Ponte per le altre gare di qualificazione prima di rientrare nel capoluogo sannita per semifinali e finali.
IL BENEVENTO SUPERA 3-0 IL TORRECUSO IN AMICHEVOLE
Test positivo per il Benevento Calcio, che ha sconfitto, con il risultato di 3-0 l’ASD Torrecuso Calcio, squadra che milita in serie D. Il cielo sereno sul “Ciro Vigorito” e la buona affluenza dei “supporters” degli stregoni a riempire gli spalti hanno fatto da cornice all’amichevole di ieri pomeriggio, dove a sorprendere è stata soprattutto la prestazione dei giovani nella prima frazione di gioco. Al di là del risultato anche la compagine torrecusana ha mostrato di poter essere competitiva nella propria categoria. Gli uomini di mister Farina hanno, infatti, dato prova di grande carattere e orgoglio.