Associazioni
Spazi sociali, il Comune compenserà il fitto dovuto con i servizi sociali erogati gratuitamente
Ascolta la lettura dell'articolo
É stato stabilito un calendario di incontri separati tra le associazioni e i funzionari del settore Patrimonio e quelli del settore Politiche sociali da intavolare subito dopo la stesura di un atto politico di indirizzo proposto dal sindaco Fausto Pepe che contenga le direttive per procedere alla soluzione della vicenda relativa agli spazi sociali nelle strutture comunali.
E’ quanto emerso dal tavolo odierno, dopo quello di Maggio e Luglio, svoltosi nella sala giunta di Palazzo Mosti tra i responsabili delle associazioni che svolgono servizi sociali, in molti casi come cerniere tra le famiglie e il Comune di Benevento e il primo cittadino, l’assessore al Patrimonio Pietro Iadanza e l’assessore alle Politiche sociali Umberto Panunzio. Presenti, tra gli altri, anche i responsabili delle cooperative I Giardini di Oren, L@pasilo31, del Movimento di Lotta per la Casa.
In una prima fase, su proposta il sindaco Fausto Pepe- verranno risolte le questioni pregresse”, relative alla richiesta del costo di locazione delle strutture: gli affitti saranno compensati con il valore dei servizi sociali erogati gratuitamente, partendo dal principio che l’amministrazione riconosce il lavoro svolti in questi anni.
In una seconda fase ci sarà la regolamentazione del rapporto tra le associazioni e il comune in base al principio dell’unicità dei servizi erogati e dell’utilità sociale per la città in modo da stabilire per il futuro la continuità del servizio specifico ma evitando il paradosso degli ultimi tempi.
Il tutto dovrebbe essere definitivamente deciso entro settembre.
Intanto la richiesta del portavoce degli spazi sociali Pasquale Basile di sospendere la procedura di sfratto è stata accolta. Secondo quanto dichiarato da Basile stesso, dopo l’incontro di Luglio sono giunte lettere di sfratto entro il 31 agosto su richiesta dell’assessorato al Patrimonio e del sindaco Pepe.