fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi 2015, il jazz torna protagonista a Ceppaloni con i concerti di Jannace e Grasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo una ulteriore, breve pausa e, soprattutto, dopo il successo riscontrato nelle varie tappe in provincia di Benevento (in particolare quelle di Pietrelcina e San Salvatore Telesino), domani torna Riverberi 2015 con un altro straordinario doppio happening musicale in quel di Ceppaloni.

Si comincia alle 21 con il concerto di Giacinto Jannace, poliedrico artista originario proprio di quale zone, dal titolo “Ricreazione”. Jannace omaggerà il pubblico con composizioni per chitarre bucoliche e menti con atavici ricordi pastorali in un live partorito all’ombra della “Dormiente”.

A seguire, alle 21:30, sarà la volta del pianista Gianluca Grasso, col suo spettacolo “Grasso è Alto”, accompagnato da Luigi Di Nunzio, Manuel Trabucco e Cristiano Arcelli. L’idea di Gianluca è quella di proporre brani di stampo jazzistico che rappresentano differenti espressioni del jazz, rivistati e riarrangiati da lui stesso per l’occasione, stante la presenza di tre grandi artisti del sax contralto. I brani saranno affiancati anche da alcune composizioni inedite ad opera dello stesso pianista sannita.

La prossima tappa del programma itinerante di Riverberi è in calendario a Torrecuso, ma sarà un vero e proprio gran finale: dal 24 agosto al 3 settembre infatti la cittadina torrecusana, in collaborazione con la kermesse “Vinestate 2015”, ospiterà i seminari Riverberi, che spazieranno dal jazz al blues, fino al klezmer e alla musica Yiddish con maestri del calibro di Michael Rosen, Gabriel Choen, Dan Kinzelman e Daniele Raimondi.

A queste si aggiungeranno le lezioni di Umberto Aucone, che poi, il successivo 4 settembre, guiderà la Banda di Torrecuso con il supporto di chiunque intenda aggiungersi per un fantastico concerto per le vie del paese.

Il miglior allievo vincerà una borsa di studio in Olanda presso la fabbrica di ottoni di Huub Van Laar. Ricordiamo che le iscrizioni ai seminari Riverberi sono gratuite: la convocazione per coloro i quali volessero partecipare, è per lunedì prossimo 24 agosto alle 9:30 in piazza Caracciolo a Torrecuso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 6 giorni fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 2 settimane fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 2 settimane fa

Orario ridotto dei Postamat a Ceppaloni: l’Amministrazione chiede chiarimenti e ripristino servizio h24

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content