fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il degrado della “Benevento da bere”: giardinetti pubblici usati per party privati. Il ‘day after’ è desolante

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Degustare un Martini o un calice di vino ammirando lo splendido paesaggio della Dormiente del Sannio. Accade nel cuore del capoluogo, ai giardinetti del viale Atlantici. Peccato che gli amanti della Benevento “da bere” si dimentichino sistematicamente di buttare bottiglie, bicchieri e tutto il resto.

    Non è la prima volta che le nostre telecamere immortalano il degrado dell’area, da sempre luogo scelto dai giovani per feste e per trascorrere le serate. Lungo i vialetti e tra le piante, però, continuano ad accumularsi i rifiuti. Lattine, piatti e posate di plastica hanno quasi preso il posto della vegetazione, diventano un “tappeto” di rifiuti sul quale passeggiare. Per terra anche vetri infranti, a due passi dalle giostre per i più piccoli. Strutture che, evidentemente, non vengono utilizzate dai bambini visto che sono state vandalizzate o riparate con mezzi di fortuna.

    Insieme a quello che resta delle feste dei ragazzi, però, ci sono anche siringhe e rifiuti domestici: è la firma dell’inzivados di turno che troppo stanco per differenziare ha deciso di lasciare nel parco, già sporco di suo, anche il suo inestimabile contributo.

    Non è tutto. L’area verde ospita anche un senza casa che la notte ha scelto di dormire su una panchina del parco. Riparato dalle siepi, il clochard ha “occupato” una piccola porzione di giardino dove di giorno lascia le sue cose: una busta con gli oggetti personali e qualche avanzo di cibo e una coperta appesa “a prendere aria” vicino un albero.

    Da viale Atlantici a via Gabriele D’Annunzio. Altri giardinetti, ma stesso degrado. Nell’area, nei pressi della chiesa di San Gennaro, sorge il parco dedicato alla memoria di “Andrea Annaloro”. Anche qui campeggiano tra l’erba e i fiori rifiuti di ogni genere. Al di sotto dei contenitori stracolmi, che non vengono svuotati, si accumulano decine di buste, bottiglie e altro. Una situazione di degrado e scarsa igiene anche a causa dei molti residenti che portano i loro cani nella zona e lasciano a terra le deiezioni.

    Cittadini, giovani e non, siete avvertiti: se ricevete un invito per una festa in un parco cittadino armatevi di pazienza e attenzione a dove mettete i piedi.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    redazione 4 mesi fa

    Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

    redazione 6 mesi fa

    Pini e sequestro, interviene De Iapinis: ‘Perché tanta fretta nel tagliare? Urgenza è differente da presunta pericolosità’

    redazione 6 mesi fa

    La lettera: ‘Nessuna cura o manutenzione è stata fatta ai pini negli ultimi anni’

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 4 ore fa

    Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

    redazione 5 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 5 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    Giammarco Feleppa 6 ore fa

    Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.