fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Esplode la vertenza 118: undici licenziamenti all’orizzonte. I sindacati: “Chiederemo la revoca dell’appalto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un ferragosto bollente quello che attende il servizio 118 dell’Asl di Benevento. Dopo il mancato accordo tra la Confederazione delle Misercordie e i sindacati, in merito all’applicazione del nuovo contratto e all’assegnazione di una parte degli arretrati, nella serata di ieri sono partite le prime lettere di licenziamento.

Gli esuberi dovrebbero essere in totale 11: per ora sono solo 7 le persone raggiunte dagli avvisi e riguarderebbero 7 autisti e 4 infermieri. Una vicenda che preoccupa, non poco, gli operatori del 118 che rischiano di perdere il lavoro e che questa mattina si sono ritrovati di fronte la Prefettura del capoluogo per una protesta.

La questione era stata anche affrontata nel corso di una conferenza stampa dei vertici della Misericordia che avevano sostenuto di non essere giunti ad una conclusione in grado di evitare i tagli a causa dell’ostruzionismo dei sindacati.

“E’ una falsità – ha replicato Giovanni De Luca della Uil -. Abbiamo tutti i verbali per dimostrare le nostre ragioni e la nostra disponibilità”. La questione degli esuberi del personale riguarda l’applicazione del contratto delle Misericordie che prevede il passaggio delle ore lavorative da 36 a 38: un aumento che creerebbe uno scompenso tale da rendere necessaria la riduzione.

Sotto accusa anche le scelte del personale da licenziare: “Chi ha rifiutato le proposte della Misericordia – ha aggiunto De Luca – è stato licenziato. E’ un modo di agire scorretto. I tagli, se ci saranno, dovranno essere concordati con i sindacati e non frutto di scelte unilaterali del gestore”.

Dopo aver ottenuto un appuntamento con il prefetto Paola Galeone, fissato per la prossima settimana, la manifestazione si è spostata alla sede dell’Asl. I lavoratori e i sindacati incontreranno il commissario straordinario Gelsomino Ventucci: “Chiederemo – ha concluso Pompeo Taddeo della Cgil – la revoca immediata dell’appalto per non aver rispettato alcuni punti del capitolato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content