CRONACA
Wg flash 24 del 10 agosto 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
TELESINA: IN ARRIVO UN NUOVO AUTOVELOX
Non bastava il fatto che l’arteria fosse divenuta ormai una mulattiera impercorribile, dove quotidianamente si rischiano guasti meccanici, forature e grande perdita di tempo, con gli automobilisti abituati a districarsi tra i crateri dell’asfalto in una vera e propria corsa ad ostacoli. In questi giorni, infatti, ci sarà un nuovo “nemico” per le vetture che giornalmente percorrono la “Telesina”, una statale di proprietà dell’Anas che ormai ha ben poco della strada a scorrimento veloce. Stamani sono iniziate le prove tecniche e le tarature per un nuovo autovelox, installato poco prima dello svincolo per Paupisi. Una decisione, quella di aggiungere una ulteriore macchinetta per il controllo della velocità, che da sempre divide i cittadini.
TRAGEDIE IN DISCOTECA: ANCHE IL SANNIO SI INTERROGA
Prima il “Cocoricò”, ora il “Guendalina”. Due tra le discoteche più note d’Italia al centro di fatti di cronaca. In entrambi i casi due giovanissimi hanno perso le vita. Ntr24 ha voluto raccogliere il parere di alcuni “addetti ai lavori” del mondo della notte sannita. Certamente, il problema nel Sannio non assume gli stessi contorni delle grandi discoteche nazionali, ma le problematiche, anche se in maniera meno preoccupante, restano le stesse. “Chiudere un locale – ha spiegato Mario Di Meo, resident dj dello ‘Smile’ di contrada Olivola, a Benevento – non è la soluzione”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’entertainer e volto noto de “I Nottambuli Tv”, Antonio Esposito. “Il problema è soprattutto culturale – ha spiegato la “voce” delle notti sannite – puntare il dito contro le discoteche vuol dire far finta che il problema della droga è limitato solo ai locali notturni”.
FURTO IN UNA ABITAZIONE: BOTTINO DA 10MILA EURO
A Benevento i ladri hanno svaligiato un’abitazione approfittando dell’assenza dell’inquilino. Dopo aver forzato la tapparella del balcone, situata sulla strada, sono entrati in casa e hanno rubato oggetti d’oro e soldi per un valore complessivo di 10mila euro. A Telese Terme, invece, furto di un telefono cellulare, lasciato momentaneamente su una panchina del parco termale. A Guardia Sanframondi, infine, un uomo ha denunciato di essere stato vittima nella notte di una aggressione da parte di una persona, probabilmente per motivi legati alla gelosia di quest’ultimo nei confronti della ex e attuale compagna del ferito.
NAPOLI-BARI AL VIGORITO: MA IN CITTA’ NESSUNO SA NIENTE
Napoli-Bari al “Vigorito” di Benevento? A leggere i siti della città partenopea sembrerebbe tutto fatto, con le squadre pronte a scendere in campo per il test match. Nel capoluogo sannita, però, nessuno sa niente. Già da qualche giorno, infatti, si parlava di una possibile amichevole della squadra di Sarri in città. Prima solo l’intenzione, poi la data – il prossimo 14 agosto – ed ora anche l’avversario: il Bari di Paparesta. Il Comune di Benevento, infatti, non è stato avvisato: né il consigliere comunale con delega allo sport Rino Caputo, né il sindaco facente funzione e assessore all’Urbanistica, Giuseppe Zollo. All’oscuro di tutto anche la Digos della Questura sannita che ancora non è stata informata. Ad organizzare dovrebbe essere il club giallorosso, ma a quanto pare la segreteria ancora non si è mossa.
METEO: DOPO IL CALDO ARRIVA LA PIOGGIA
Le alte temperature di queste ultime settimane stanno per lasciare il posto alla pioggia e al maltempo. Tutta la provincia, infatti, sarà attraversata da perturbazioni che dureranno almeno fino a mercoledì, mentre sembra scongiurato il pericolo pioggia per ferragosto. A Benevento le colonnine di mercurio scenderanno sotto i trenta gradi. Nel primo pomeriggio di oggi e per la giornata di domani sono in arrivo dei nubifragi. Mercoledì, invece, le piogge intense lasceranno posto a precipitazioni più lievi. Buone notizie, dunque, per chi odia il caldo e non aspettava altro per tirare un sospiro di sollievo. Meno fortunati gli appassionati di stelle, stasera i cieli saranno nuvolosi e purtroppo bisognerà rimandare la caccia alle stelle cadenti.