fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, concluso il campo solare dell’Azione Cattolica parrocchiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa il 31 luglio con una manifestazione finale molto esilarante l’esperienza del campo solare dell’Azione Cattolica parrocchiale di Torrecuso. I bambini, circa 30, hanno presentato una versione molto originale di Biancaneve e i sette nani, che proponeva al posto dei sette, le loro mogli e il principe azzurro che non giungeva sul cavallo bianco ma a cavallo di una scopa.

Naturalmente gli artefici sono stati gli animatori: Mauro Angelone, Dario Orsillo, Michela Pastore e Antonella Iesce. Ha concluso la manifestazione un video che rappresentava i momenti più significative del mese di campo.

Un campo solare che è stato particolare, entusiasmante e ricco di esperienze per bambini e animatori e naturalmente anche per i genitori che hanno molto apprezzato il lavoro svolto.
La sede del campo era ubicata nel plesso scolastico che ospita la sede della Scuola dell’Infanzia di Collepiano, gentilmente concessa dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Angela Fucci e dall’Amministrazione Comunale… ma, se la sede è stato un supporto logistico molto importante, la parte da leone del campo scuola l’ha svolta la “Ferrari rossa” così denominato il furgone della Parrocchia Sant’Erasmo.

Infatti, così ogni giorno, i piccoli utenti salivano a bordo della “Ferrari rossa” per vivere esperienze interessanti e significative:
-la giornata ecologica per pulire angoli del paese;
-la scuola di cucina ai panifici “Antico sapore sel pane” e “Oliveto”per impastare e preparare taralli, biscotti, cavatelli;
-la giornata dedicata agli esperimenti scientifici;
– gemellaggio con il campo solare di Ponte per una giornata all’insegna dello sport;
– la visita alla fattoria “Casa Orza” che ha messo disposizione anche la piscina;
– gemellaggio con il campo solare di “Orto Betania” a Benevento dove i bambini si sono divertiti sulle giostrine, hanno giocato e si son dedicati al giardinaggio e alla pulizia dell’orto.

E poi in sede le attività espressive: pittura, collage, realizzazione di piccoli oggetti con materiale di recupero, giochi con l’acqua … e tanto altro, sempre all’insegna del divertimento e del rispetto di norme stabilite e condivise.

Certamente chi ha partecipato non dimenticherà questa magnifica esperienza che avrà un seguito nel campo scuola organizzato a Celenza Valfortore dal 9 al 14 agosto. Gli animatori sono già all’opera per organizzare il tutto nei particolari e regalare a bambini e ragazzi che parteciperanno giornate ricche di tanti momenti divertenti, ma anche momenti forti di spiritualità.

Gli animatori ringraziano il Parroco don Antonio Fragnito per aver dato l’opportunità di organizzare il campo, il vice Parroco don Florent per la sua presenza alla manifestazione finale, la Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Angela Fucci , il Sindaco dott. Erasmo Cutillo e l’Amministrazione Comunale per la concessione della sede, i rappresentanti del Comune: Alessandra Limata Laura Pedicini, Eugenio Maffei e Fabio Fusco per la loro presenza alla manifestazione, i tanti che in modo vario hanno collaborato alla riuscita del campo solare, i genitori sempre attenti e partecipativi, e più di tutti i bambini che nonostante la tenera età sono stati sempre attivi, curiosi e pronti a vivere con entusiasmo ogni attività proposta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 46 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content