fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelfranco in Miscano, il 13 e 14 agosto due giorni di musica con il tributo al maestro Pasquale Pappano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Musiche di Beethoven, Cirri, Braga, Brahms, Mascagni, Leoncavallo, Puccini, Dvorak per ricordare a Castelfranco in Miscano, per il quinto anno consecutivo, il M°Pasquale Pappano, il defunto padre di Sir Antonio Pappano, direttore dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia che si esibirà presso la chiesa di San Giovanni Battista il 13 agosto prossimo al pianoforte con il primo violoncellista dell’accademia romana Luigi Piovano e dirigerà il giorno successivo in piazza Michele del Vecchio l’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Un evento fortemente voluto dal sindaco della terra natia dei Pappano, Antonio Pio Morcone, presentato al Museo del Sannio, e sostenuto dalla Camera di Commercio di Benevento e da Terna.

“Si tratta – ha spiegato Morcone – di un omaggio a Castelfranco e all’intero territorio sannita, che consente a numerosi talenti non solo di esibirsi di fronte al maestro Pappano ma anche di apprendere da lui i segreti della musica, grazie all’organizzazione di masterclass”.

In attesa di inaugurare in inverno, con alcuni mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma per motivi burocratici, l’erigenda Casa della Musica intitolata al maestro Pasquale Pappano e che diventerà luogo privilegiato di eventi importanti da maggio a settembre, la due giorni agostana, per la direzione artistica di Selene Pedicini, vedrà protagonisti oltre 70 musicisti dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, definita dal presidente onorario mons.Pasquale Maria Mainolfi, “uno dei gioielli del patrimonio artistico-culturale del Sannio”, il pluripremiato pianista del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Luigi Borzillo e l’affermato tenore Enzo Errico.

L’auspicio di primo cittadino di Castelfranco è che per il futuro la manifestazione possa avere una maggiore attenzione da parte della Provincia e del Comune di Benevento e ottenere un riconoscimento a livello nazionale.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Ecco il programma della due giorni: 

Giovedì 13 agosto 2015

ore 20 – Chiesa San Giovanni Battista 

Luigi Piovano – Violoncello

Sir Antonio Pappano – Pianoforte

Musiche di: G.B. Cirri Adagio in do minore 

                  L. V. Beethoven Sonata n.3 in la maggire op.69

                  G.Braga Meditazione lugubre in fa minore

                 J. Brahms  Sonata n.2 in fa maggiore op.99

 


Venerdì 14 agosto 2015

ore 20- Piazza Michele Del Vecchio

Orchestra Filarmonica di Benevento

Sir Antonio Pappano – Direttore

Luigi Borzillo – Pianoforte

Enzo Errico – Tenore

Carmine Pinto – Assistente al direttore d’orchestra

Musiche di: L.V.Beethoven Concerto per pianoforte e orchestra n.5  “L”imperatore”

                 P.Mascagni  “Intermezzo” da Cavalleria rusticana

                 R. Leoncavallo “Vesti la Giubba” da Pagliacci

                 G.Puccini “Nessun Dorma” da Turandot

                 A.Dvorak Sinfonia n.9 in mi minore op.59  “Dal nuovo mondo”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 42 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 42 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content