fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ciclismo, il Team Vejus trionfa alla Coppa Bologna grazie a Marcin Mrozek

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era nell’aria da un po’ di tempo la conquista della vittoria per Marcin Mrozek, il quale l’ha finalmente raggiunta ieri alla Coppa Bologna.

Negli ultimi tempi, in particolare in tutto il mese di luglio, si era reso autore di grandi prestazioni, lì dove il trionfo era solo mancato; è una regola d’oro è quella di non lasciarsi scoraggiare se il risultato non premia, bensì di perseverare ancor più nella determinazione e nella voglia di primeggiare, ed il successo arriva.

Dopo aver ben corso sabato al 55° Gran Premio di Felino (Parma) l’alfiere della Vejus ha colto una vittoria epica, giunta al termine di una lunga fuga solitaria di quasi quaranta chilometri, in una gara non facile condotta a oltre 41 di media in una giornata con 35 gradi e conclusasi nel suggestivo arrivo al velodromo di Montallese (Siena).

La Coppa 46° Bologna, classica che vanta nella sua storia vincitori illustri tra i quali Bartali, Moser e Ballerini, presenta un percorso molto selettivo nelle colline senesi. Al via 140 corridori, ritmo serrato, gara combattuta con una serie di attacchi, prima in quattordici, quindi dopo l’annullamento di questo tentativo una fuga di undici corridori attorno al centesimo chilometri, da costoro usciva di forza Mrozek che iniziava in località Montepulciano, sulla salita più impegnativa della giornata, la sua avvincente galoppata.

In vetta scollinava solo, con circa trenta secondi sugli inseguitori. Poi è stata un vera e propria locomotiva che non ha accusato il minimo cedimento, nonostante da dietro più corridori di più squadre avessero tentato di riacciuffarlo. Il vantaggio si manteneva costante intorno ai 50 secondi, d’encomio il lavoro di Filippo Castaldo che chiudeva sugli inseguitori che tentavano l’inseguimento.
Mrozek entrava solitario nel velodromo, dove si concedeva l’ultimo mezzo giro di passerella, dopo 40 secondi giungevano Brovelli della Gragnano e terzo il ligure Borella della Palafenice, poi molto sgranati gli altri corridori superstiti.

Giustamente raggiante il direttore sportivo Donato Polvere che ha visto finalmente premiati il proprio impegno e quello della squadra, con una vittoria in stile d’altri tempi.. e per questo ancor più bella. Ora si guarda subito avanti in questa intensa e felice stagione.

Da segnalare che ieri altri corridori della Vejus hanno partecipato a Canosa di Puglia alla 64° Coppa San Sabino in evidenza Angelo De Gioia, corridore pugliese, e Dario Nacca giunti con il gruppo dei migliori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Christian Frattasi 2 anni fa

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

redazione 2 anni fa

San Giorgio del Sannio, nuovo Consiglio Direttivo del Museo del Ciclismo: Paolo Serino confermato presidente

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 7 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 39 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 7 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content