fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, ecco le modifiche al capitolato d’appalto della Commissione comunale alle Politiche Sociali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La commissione consiliare alle politiche sociali del Comune di Benevento ha discusso e si è confrontata sulla bozza del capitolato speciale d’appalto del servizio mensa delle scuole elementari e materne del comune di Benevento.

La commissione, in virtù di quanto disposto dal consiglio comunale di dare indirizzo a tale organismo di sottoporre a verifica e a relative proposte il capitolato speciale di appalto per la mensa scolastica a servizio delle scuole elementari e materne del comune di Benevento, ha ritenuto apportare le proprie modifiche.

Pertanto, all’unanimità dei consiglieri presenti, nel pieno diritto delle sue funzioni a cui il consiglio comunale con propria delibera di indirizzo ha delegato,- si legge nella nota – ha ritenuto di dover esprimere le proprie modifiche alla proposta elaborata dalla struttura tecnica e dall’amministrazione attiva.

Queste le modifiche: all’articolo 1, Oggetto Dell’Appalto, di prevedere il tempo di 30 minuti anziché dei 20 proposti. Pertanto l’articolo 1 si ritiene così modificato: Per il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Benevento ad imprese di ristorazione specializzate che utilizzeranno un centro di produzione pasti proprio o comunque nella loro disponibilità esclusiva, e che – in caso di emergenza – saranno in grado di impiegare un secondo centro di cottura entrambi ubicati ad una distanza non superiore a minuti 30 dalla casa comunale di Benevento (misurazione Google Maps). In alternativa si potrebbe optare per una distanza di ubicazione dei centri di cottura non superiore ai 25 km dalla casa comunale di Benevento (misurazione Maps). Si precisa che la stessa ASL di Benevento ha previsto il tempo di distanza dal centro di cottura di 30 minuti; di prevedere per la procedura di aggiudicazione della gara il 60% come offerta migliorativa e per il 40% come massimo ribasso. Tale procedure pone a salvaguardia sia la possibilità di contenere i costi e sia quella di ottenere un servizio qualitativamente più elevato, potendo valutare le diverse proposte migliorative in termini complessivi che le imprese andranno ad offrire. Si precisa che per tali specifiche gare d’appalto le proposte di altri comuni su scala nazionale, per quasi la totalità, sono quelle di proporre a base di gara una percentuale come massimo ribasso e un’altra percentuale come offerta migliorativa, proprio in virtù della specifica necessità di salvaguardare, nella fattispecie, costi e maggior qualità del servizio offerto; di rivalutare l’importo economico da mettere a gara, considerando anche le somme che saranno a carico delle imprese che, a partire dal secondo anno, dovranno riattare e rendere funzionale il centro di cottura della struttura ex Orsoline per evitare che la somma messa a gara possa pregiudicare la qualità del servizio offerto; di considerare la possibilità di utilizzare le somme risparmiate in bilancio lo scorso anno, per il periodo in cui non è stato offerto il servizio mensa, per valutare la possibilità di abbattere i costi del ticket in favore delle famiglia che usufruiranno del servizio; garanzia dei livelli occupazionali nel rispetto della normativa vigente; istituzione di un nucleo di valutazione che possa valutare tutte le offerte pervenute dalle imprese.

La commissione – conclude la nota – invita il sindaco e la struttura tecnica di procedere debitamente alla modifica del capitolato speciale d’appalto secondo la suddetta proposta, votata all’unanimità in sede di commissione consiliare, nel pieno rispetto della delega ricevuta e sancita, come indirizzo politico, del consiglio comunale che risulta la massima espressione sovrana dell’amministrazione cittadina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 3 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 4 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 4 ore fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

Primo piano

redazione 1 ora fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 3 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 4 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 5 ore fa

Firmato accordo tra Comune, Ministero, Regione e Provincia: è il passo che conduce alla nascita del Museo Egizio a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content