fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: questione mensa scolastica, Moschella incontra docenti e genitori per il capitolato d’appalto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una documentazione di 396 pagine con tabelle merceologiche, schede tecniche sui singoli pasti e sulle pietanze che includono gli 80 nutrienti necessari alla dieta alimentare e alla crescita dei bambini nel rispetto della normativa ministeriale è stata illustrata oggi ai genitori dalla dietista Pina Pedà che ha redatto il fascicolo, a seguito del confronto con genitori, docenti e dirigente ai Servizi al cittadino e Asl.

La riunione di oggi con i genitori e i docenti è stata convocata dal dirigente ai Servizi al cittadino, Giuseppe Moschella, dopo la pubblicazione del capitolato d’appalto speciale per il servizio mensa scolastica a Benevento ed è servita a chiarire anche alcuni dubbi esposti dai docenti presenti sulla modalità dell’affidamento del servizio onde evitare le problematiche emerse in passato con la vicenda Ristorò tuttora al centro di indagini.

Nel dichiarare che “il bando ancora non è stato pubblicato per rispettare alcune tabelle di marcia burocratica”, il dirigente ai Servizi al cittadino Moschella ha sottolineato che “l’affidamento sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta più bassa per evitare discrezionalità e soggettività nella scelta con il criterio dell’offerta più vantaggiosa mentre ciò che garantirà la qualità e l’affidabilità della ditta affidataria sarà l’attenersi alla tabelle nutrizionali e alle schede tecniche già approvate.”

Saranno previsti, inoltre, controlli mensili obbligatori o anche settimanali da parte di una commissione che dovrà essere composta da genitori, rappresentanti d’istituto e dal dirigente del settore.

Chiarito anche il punto sui dipendenti che saranno gli stessi degli anni precedenti – ha evidenziato Moschella – e sulla produzione dei pasti: “Per il primo anno la ditta affidataria si servirà un centro di cottura proprio o nella propria disponibilità mentre dal secondo anno ci sarà un centro di cottura comunale su volontà del primo cittadino”, ha precisato Moschella. “I tempi sono dettati dalla necessità di adeguare i locali del complesso delle Orsoline che a giorni entrerà nelle disponibilità del comune di Benevento”. “Ci vorranno – secondo il dirigente ai Servizi al cittadino – almeno sei mesi di lavoro per dotarsi di un centro di cottura”.

“Si sta pensando anche – ha concluso Moschella – allo scodellamento dei pasti nelle stesse scuole. Ci siamo dati un anno di tempo per realizzare sia il centro di cottura comunale che l’adeguamento dei locali nelle scuole per la distribuzione dei pasti.”

LA NOTA DELLA CUB – “Ieri sera la CUB – Confederazione Unitaria di Base ha inviato al sindaco di Benevento, Fausto Pepe, una PEC per chiedere un incontro urgente al fine di apportare alcune fondamentali modifiche al Capitolato Speciale per l’Appalto del servizio di mensa scolastica. Dalla lettura del documento preparato dal Dirigente Giuseppe Moschella emerge, innanzitutto, che i pasti da servire sarebbero solo 1000 a fronte dei 1700 previsti per il periodo 2013-2015.

La CUB ritiene che tale decisione sia inaccettabile perché in tal modo si prevede l’automatico licenziamento di circa la metà del personale finora utilizzato che ha il diritto di transitare alla ditta che vince l’appalto. L’amministrazione comunale dovrebbe invece puntare a recuperare un rapporto di fiducia con le famiglie che hanno rinunciato alla mensa per i loro bambini a causa del disservizio procurato dalla Ristorò e non certo dai lavoratori, e confermare pertanto i 1700 pasti previsti negli anni scorsi.

La CUB ha inviato al sindaco anche la copia dell’atto con il quale il sindacato ha invitato e diffidato la Ristorò a sospendere il procedimento di cessione di ramo di azienda e quindi anche del personale attualmente in carico, alla cooperativa Quadrelle 2001 perché la CUB non è stata invitata alla concertazione obbligatoria.

Con la diffida, la CUB invita anche l’Ufficio Provinciale per il Lavoro e il Comune di Benevento a verificare il rispetto delle norme vigenti a protezione del personale dipendente che ha il diritto di transitare automaticamente al nuovo assegnatario dell’appalto per il servizio mensa.

Questo diritto, però, potrebbe essere compromesso perché la ditta che vince l’appalto non sarebbe tenuta ad assumere il personale transitato alla Quadrelle 2001 che non ha mai svolto servizio mensa per il Comune di Benevento, atteso che il contratto con la Ristorò è scaduto il 31 maggio scorso, prima della cessione del ramo di azienda”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Polemiche mensa, Siristora: “Tutte le pietanze sottoposte a rigorosi controlli, sbagliato affidarsi a percezioni soggettive non supportate da dati tecnici”

redazione 2 settimane fa

Megna, Farese e Miceli: “Fare chiarezza su problematiche mensa scolastica”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, scade servizio mensa nelle scuole: al via iter per gestione fino al 2030. Prodotti biologici, plastic free ed ‘ecobox’ per raccolta dell’umido

redazione 1 mese fa

Benevento, venerdì scuole chiuse per interruzione del servizio idrico

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content