fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

PTL Terre Beneventane, la Pro Loco del Centro Storico di Benevento incontra il Comune di San Leucio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di San Leucio del Sannio Nascenzio Iannace insieme alla Giunta comunale composta dal Vice sindaco Giovanna Tozzi, Carmine Cavuoto e Giustino Leone hanno incontrato il presidente della Pro Loco centro storico città di Benevento Antonio Verga in delegazione con il Vice Presidente Nicola Palazzo e i consiglieri Nicola Ruggiero e Gabriella Cusani per discutere della costituzione dell’Ambito Territoriale Turistico Ottimale (ATTO) e delle linee generali del Piano Turistico Locale (PTL) Terre Beneventane.

Il sindaco Iannace a nome della giunta comunale ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e la piena condivisone al progetto, proponendo l’adesione all’Atto anche dei Comuni contermini di Apollosa e Arpaise, organici e funzionali ad un progetto di sviluppo territoriale e turistico. Nel corso dell’incontro affrontate tutte le problematiche inerenti le potenzialità ambientali, turistiche e religiose dall’area delle colline beneventane oltre all’importanza di valorizzare adeguatamente le risorse storiche ed architettoniche presenti nell’area dell’ambito turistico ottimale.

L’incontro è proseguito con la visita al Palazzo Zamparelli oggi di proprietà comunale in corso di ristrutturazione, che ha ospitato nel passato diverse autorità civili e religiose come Stefano Borgia, Cardinale ed erudito, Governatore di Benevento e poi di Roma, che proprio in S. Leucio scrisse buona parte delle “Memorie Istoriche della Pontificia città di Benevento”, Luis De Beer, Governatore del Principato di Benevento per conto del principe francese Talleyrand (1806), Gioacchino Pecci, Delegato apostolico di Benevento dal 1833 al 1840, eletto Papa con il nome di Leone XIII, che dopo qualche mese dal suo arrivo a Benevento, si ammalò gravemente e a San Leucio venne a trascorrere la sua convalescenza.

Nei sontuosi giardini del palazzo è situata anche una statua nota come “Core contento”, dono del governatore De Beer ai coniugi Zamparelli nel 1809. La statua, rappresentante un buontempone nell’atto di vuotare una bottiglia, che in passato era molto apprezzata dai tanti forestieri che giungevano in paese in occasione della festa del santo patrono.

L’incontro si è concluso con l’impegno a convocare nel mese di settembre un apposito incontro tra tutti i Comuni interessati per la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa relativo alla costituzione dell’Ambito Territoriale Turistico Ottimale (ATTO) e del PTL.

“Esprimiamo il nostro apprezzamento all’iniziativa della Pro Loco Centro Storico città di Benevento – ha dichiarato il sindaco di San Leucio Iannace – perché essa costituisce un punto di forza per il rilancio di tutto il sistema turistico Campano ma soprattutto per quello delle colline beneventane. Inoltre promoveremo con i comuni del comparto, le Pro Loco ed i soggetti privati aderenti, una serie di attività tendenti a sollecitare la Regione Campania affinché definisca al più presto gli Ambiti Territoriali Turistici Ottimali, in modo da consentire l’attuazione del Piano Turistico Locale delle Terre Beneventane.”

Intanto sull’argomento presso la sede della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento, giovedì prossimo alle ore 19,30 vi sarà, un apposito incontro di approfondimento con le quindici Pro Loco dell’Ambito Territoriale Turistico Ottimale (ATTO) per mettere a fuoco una strategia comune sulla partecipazione alla redazione del Piano Turistico Locale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Leucio del Sannio ricorda Tony Maio: motoraduno e messa nel nono anniversario della scomparsa

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content