fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, ritardi nel ripristino delle reti idriche: il sindaco Michele scrive all’Alto Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele, ha inviato una nota al Presidente del Consorzio Alto Calore in merito allo spreco di acqua che in questi giorni sta causando disagi ai cittadini e ritardi agli interventi di ripristino delle reti idriche.

Questo il testo:

“Illustre presidente,
in questi giorni stiamo ricevendo dall’Ente da lei presieduto varie sollecitazioni al fine di adottare provvedimenti nei confronti dei cittadini riguardo un uso improprio dell’acqua potabile.

Tali sollecitazioni sono sicuramente giuste in quanto l’acqua è un bene prezioso che va utilizzato al meglio e per le giuste finalità, ma purtroppo non posso esimermi dal segnalare lo spreco di risorse idriche che si verificano in modo copioso proprio lungo le reti di adduzione del sistema idrico di questo consorzio.

Nello specifico il mio comune ha “la sfortuna” di essere attraversano per buona parte da una rete di adduzione principale e che alimenta tra gli altri i comuni limitrofi di Pago Veiano, Reino, San Marco dei Cavoti.

Tale rete posizionata per la maggior parte lungo strade comunali che costituiscono viabilità di collegamento principali, è ridotta ad un vero e proprio colabrodo, con innumerevoli e consistenti perdite che oltre a danneggiare gravemente la sede stradale ed i fondi limitrofi rappresentano un vero e grave spreco (questo si!!!) di acqua.

Purtroppo gli interventi di ripristino di vostra competenza, avvengono anche a distanza di mesi dall’evento, nonostante varie sollecitazioni e per lo più effettuati in molti casi in modo molto approssimativo tanto che spesso le perdite si rimanifestano nel giro di qualche ora dal precedente intervento.

Abbiamo casi clamorosi e visibili a tutti, dove su una distanza di circa 50 metri, in pochi mesi sono stati effettuati decine di interventi tampone, mai risolutivi e che tra l’altro provocano gravi rischi anche per la circolazione stradale.

Le chiedo: non er forse opportuna che la sua struttura tecnica disponesse la sostituzione di tale tratto di rete marcia invece di disporre interventi tampone a raffica e mai risolutivi?

Il costo sarebbe stato sicuramente minore ed il risultato sicuramente apprezzabile. Tale modo di operare contribuisce ad alimentare nell’opinione pubblica il senso di sfiducia verso le pubbliche amministrazioni.

Di fronte a tale situazione è forte il mio imbarazzo nell’adottare i pur giusti provvedimenti anche di natura sanzionatoria nei confronti del cittadino che magari spreca maldestramente qualche decina di litri d’acqua, ma che assiste, come me, all’enorme ed evidente spreco di acqua lungo le reti idriche di adduzione proprio da parte dell’Ente gestore a causa di carenze funzionali e gestionali.

La invito ad onorarci personalmente per u n sopralluogo congiunto, avvalendosi anche della sua struttura tecnica, in modo da rendersi conto dello stato dei luoghi ed avviare un’efficace programmazione tesa ad assicurare la funzionalità della rete in questione sia nel breve che nel lungo termine.

Fiducioso della sua attenzione con spirito di massima collaborazione, colgo l’occasione per porgere distinti saluti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

redazione 1 settimana fa

Guasto alla condotta, questa sera servizio idrico sospeso in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content