fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, Vinestate incontra Riverberi: c’è l’ok della giunta comunale per l’evento in programma a settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coniugare musica jazz e enogastronomia locale è l’obiettivo della manifestazione “Vinestate incontra Riverberi”, che si svolgerà a Torrecuso dal 4 al 6 settembre prossimo nell’ambito dell’ampio programma di eventi che caratterizzeranno l’estate nel centro della valle vitulanese nel periodo compreso tra giugno e settembre.

L’incontro tra la III edizione del festival jazzistico diretto da Luca Aquino e organizzato dall’associazione “So What” di Benevento e la tradizionale iniziativa torrecusana di valorizzazione del vino dell’area del Taburno, e che quest’anno compie 41 anni, è stato suggellato dall’approvazione di una delibera di giunta comunale il primo luglio scorso.

L’evento costerà 45.100 euro e prevede il contributo del Comune di Torrecuso per una somma di 25.100 euro e della Camera di Commercio di Benevento per una quota di 20 mila euro.

L’aspettativa, in termini di visibilità e promozione di tutto il territorio sannita con ricadute di tipo economico, sociale, turistico ed ambientale, da parte degli organizzatori è molto alta, considerata la forte presenza prevista di personaggi del panorama jazzistico provenienti dall’estero e dall’Italia.

Il jazz, dunque, rappresenterà lo strumento per meglio conoscere e far conoscere i monumenti della città di Benevento, le cantine vitivinicole di Torrecuso, Castelvenere e della Valle Telesina, il territorio di Sant’Angelo a Cupolo, i borghi di Pietrelcina, Pesco Sannita, San Salvatore e San Leucio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 3 giorni fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 giorni fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 7 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 9 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 10 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 10 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 10 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 10 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content