fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, firmato protocollo d’intesa con l’ateneo indiano Kalasalingam University

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha firmato un protocollo d’intesa con l’ateneo indiano Kalasalingam University. L’accordo bilaterale, che prevede scambio di docenti e studenti e lavoro di ricerca su progetti comuni di avanguardia in settori specifici, è stato siglato stamani presso il Rettorato di Piazza Guerrazzi dal rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi e dal rettore della Kalasalingam University, Shridharan Kalasalingam, alla presenza dei professori Luigi Glielmo e Seshadhri Srinivasan e dei direttori dei rispettivi atenei, Gaetano Telesio e S. Arivalagi.

Come prima tappa della collaborazione, il professore Glielmo terrà lezioni agli studenti della Kalasalingam University sui temi dell’ottimizzazione e del controllo nell’ambito dei sistemi di efficientamento energetico, in particolare delle smart grid.

Il rettore Shridharan ha affermato: “La collaborazione con l’Università del Sannio rientra nella nostra politica di miglioramento della qualità della didattica e della ricerca”.
La Kalasalingam University è un politecnico che si trova nel sud dell’India nell’antica regione di Tamil Nadu.

Soddisfatto il rettore de Rossi: “Si tratta del nostro primo accordo internazionale con una università indiana. L’India è una delle più importanti economie emergenti che sta mostrando particolare attenzione per la tecnologia italiana. Infatti, le industrie nostrane, che operano nel campi dell’automazione e della meccanica, ricoprono da tempo una posizione strategica per l’economia del Paese. Sono sicuro che lo scambio di saperi e risorse tra le nostre università porterà interessanti risultati” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 3 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 7 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 8 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 8 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.