CRONACA
Wg flash 24 del 26 giugno 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
DEGRADO E RIFIUTI: ARRIVANO LE TELECAMERE
Tre progetti per rendere Benevento una città più sicura e pulita. Palazzo Mosti e la Polizia Municipale dichiarano guerra ad incivili e “inzivados” e lavorano all’installazione di un sistema di videosorveglianza. Un tris di iniziative che prevede sicurezza pubblica, identificazione di chi sversa rifiuti abusivamente e controllo delle campane per il vetro. Le telecamere saranno di due tipi: mobili e fisse ed entrambe saranno collegate alla sala operativa del Comando di Polizia Municipale. Per quanto riguarda, invece, le campane di vetro da qualche settimana gli operai sono al lavoro per il posizionamento delle apparecchiature. Un esempio è lil punto di raccolta del vetro in via del Pomerio spesso utilizzata come discarica a cielo aperto. In questi giorni è stato innalzato un palo e si è provveduto all’allaccio elettrico della struttura per attivare nel più breve tempo possibile il sistema.
TRENO INVESTE AUTO: PAURA PER UN 48ENNE
Momenti di paura questa mattina, intorno alle 6:30, lungo la linea ferroviaria Foggia-Caserta, nel comune di San Lorenzo Maggiore, a causa di un incidente stradale. Un’auto, una Passat condotta da un 48enne sannita, è rimasta bloccata tra le sbarre del passaggio a livello ed è stata investita da un treno che l’ha scaraventata in un vicino burrone. Fortunatamente, il conducente è riuscito ad abbandonare la vettura prima dell’impatto con la locomotiva. Al momento non si segnalano danni a persone. I vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo finito nella scarpata. La tratta ferroviaria, inoltre, è rimasta chiusa per l’intero periodo dell’intervento. Per i passeggeri è stato attivato un servizio di pullman sostitutivi.
VIA DEL POMERIO, OK AL RECUPERO DELLE SCALE MOBILI
La giunta comunale di Benevento ha dato il via libera al progetto preliminare dell’intervento “Mobilità Sostenibile” previsto nel Programma Integrato Urbano PIU Europa per un costo pari a 1,3 milioni di euro. Il progetto si articolerà in tre azioni differenti. La prima riguarda l’ammodernamento dell’impianto già esistente in via del Pomerio. Nello specifico, si procederà al ripristino della scala mobile in salita dal livello di palazzo Impregilo verso via del Pomerio mentre, al posto della seconda scala mobile, verrà realizzato un ascensore inclinato. Il secondo intervento consisterà nella realizzazione di un collegamento mediante scala non meccanizzata tra via delle Puglie e via Annunziata all’altezza di palazzo Mosti e nell’installazione di un ascensore nella stessa sede comunale.
IO X BENEVENTO PRESENTA IL CONSULTORIO MEDICO GRATUITO
Un consultorio medico nel cuore del Rione Libertà che permetterà ai cittadini di sottoporsi a delle visite specialistiche. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Salute in Libertà”, promosso da “Io x Benevento”. L’iniziativa nasce in seguito alle numerose battaglie portate avanti dall’associazione del capoluogo sannita, guidata da Giuseppe Schipani, per tutelare e migliorare la sanità pubblica in città. Già nei mesi scorsi, infatti, il presidente aveva promosso incontri con i vertici dell’Asl, dell’ospedale “Rummo” e delle istituzioni locali per cercare di risolvere l’annosa questione delle liste d’attesa e dei disservizi per i degenti. Numeri significativi che hanno spinto “Io x Benevento” ad avviare il progetto dell’ambulatorio medico che entrerà in funzione dal prossimo mese di luglio e per i prossimi due anni, ogni mese, fornirà delle consultazioni gratuite.
LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DI PALCOSCENICO 2000
Toni Servillo, Luca De Filippo e Vincenzo Salemme saranno alcuni dei protagonisti del cartellone 2015/2016 della rassegna Palcoscenico 2000, promossa dal Teatro Pubblico Campano con il patrocinio del Comune di Benevento. Location d’eccezione il Teatro Massimo. Torna dunque in città un appuntamento ed un evento culturale importante, che sarà inaugurato il prossimo 17 novembre con la commedia classica “Spirito Allegro” dell’attore siciliano Leo Gullotta. L’apertura fuori abbonamento, invece, è fissata per sabato 10 ottobre: sul palco beneventano saliranno i conduttori di Striscia la Notizia, Ficarra e Picone, che porteranno in scena lo spettacolo “Apriti Cielo”, scritto e diretto dai due comici siculi.