fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al via il progetto “Biciclo Sant’Agata riduce e ricicla”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale della città di Sant’Agata de’Goti, al fine di incrementare la percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata e ridurre la quantità di rifiuti avviati a smaltimento, ha, da anni, avviato il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, sia nel centro urbano che nelle zone periferiche, con una copertura completa del territorio.

In questo percorso virtuoso, che ha portato al superamento della soglia del 65% di differenziata, intende realizzare ulteriori azioni che contribuiscono all’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, migliorando il servizio sia sotto il profilo della qualità che della sua economicità.

Il Comune di Sant’Agata de’Goti, a seguito di procedura di valutazione, è risultato assegnatario di un contributo per la realizzazione del progetto denominato “BICICLO SANT’AGATA RIDUCE E RICICLA”, che ha il principale obiettivo di dare una risposta concreta e ottenibile in tempi rapidi al problema della riduzione del volume complessivo dei rifiuti urbani da avviare a riciclo o smaltimento.

Le attività di educazione ambientale inserite nel programma prevedono il coinvolgimento attivo della popolazione e delle scuole del territorio attraverso varie attività didattico-formative ed altre iniziative a meccanismo premiante che contribuiranno a ridurre l’incidenza dei rifiuti, grazie alla buona pratica del recupero e del riutilizzo. Tra le altre è prevista l’assegnazione, agli Istituti scolastici aderenti, di biciclette interamente realizzate in materiale riciclato, per una mobilità sostenibile ad impatto zero.

Dalla realizzazione complessiva del progetto ci si attende una riduzione dei rifiuti da sottoporre a raccolta, trasporto e conferimento o smaltimento pari a circa 36.000 Kg/anno corrispondenti a circa l’11% del totale degli RSU complessivamente prodotti (su dati 2011).

Il progetto BICICLO, promosso dal Comune di Sant’Agata de’ Goti, Assessorato all’Ambiente, cofinanziato dalla Provincia di Benevento e realizzato in collaborazione con l’Associazione Ambientalista Fare Verde Onlus, si inserisce a pieno titolo nella programmazione di azioni tese a favorire l’incremento della raccolta differenziata e l’ottimizzazione del ciclo di gestione dei rifiuti.

In questa prima fase saranno coinvolti tutti gli organizzatori di manifestazioni enogastronomiche autorizzate e riconosciute dal comune di Sant’Agata de’Goti nel periodo Luglio/Settembre 2015.

Per tali attività, infatti, il progetto BICICLO, SANT’AGATA RIDUCE E RICICLA, prevede un contributo da parte dell’Ente che consisterà nella consegna di stoviglie biodegradabili e compostabili in MATER-BI che dovranno essere utilizzate durante lo svolgimento delle manifestazioni.

“In qualità di Sindaco alla guida di un’Amministrazione Civica che ha sempre dimostrato attenzione per il territorio e sensibilità nei confronti dei temi legati alla tutela della salute e dell’ambiente, ha dichiarato Carmine Valentino, mi sento di dire, sulla base della virtuosa esperienza della mia città, Sant’Agata de’ Goti, che stabilmente ed ampiamente supera il 65% di media annua di raccolta differenziata, che non bastano le azioni messe in campo dalle Istituzioni e dagli Enti Locali in questo ambito se non si forma una vera “coscienza civica”, capace di far agire tutti, senza distinzioni e al di là dei ruoli, per un obiettivo comune.

La tutela dell’ambiente deve essere un “sentimento collettivo”. Il progetto Biciclo nasce da questa consapevolezza e potrà dare un ulteriore importante contributo alla riduzione dei rifiuti attraverso il riutilizzo dei materiali. Programmiamo e realizziamo, oggi, azioni che incideranno sulla qualità della vita del prossimo futuro”.

“L’attenzione di questa Amministrazione per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio è costante da più di un quinquennio, ha sottolineato l’assessore alle Politiche Ambientali ed Energetiche Luciano Iannotta.

Stiamo raggiungendo ottimi risultati sia dal punto di vista dell’incremento delle percentuali di raccolta differenziata, sia sotto l’aspetto sociale, inteso come partecipazione attiva dei cittadini ai progetti di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente.

La qualità della nostra vita è nelle nostre mani e deriva da tutti i gesti, anche piccoli, che poniamo in essere quotidianamente. Le nostre azioni sono sempre determinanti per la salvaguardia degli equilibri naturali di un territorio”.

Tutte le informazioni per aderire al progetto Biciclo sono disponibili sul sito web www.biciclo.org.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

IIS “de’ Liguori”, viaggio d’istruzione ad Auschwitz: la riflessione degli studenti

redazione 1 settimana fa

Protezione Civile e rischio idrogeologico: Sant’Agata de’ Goti lancia la campagna ‘+Sicuri, Insieme’

redazione 1 settimana fa

Faicchio, amianto e degrado ambientale in contrada Marafi: la denuncia di Pro Vita

redazione 2 settimane fa

Il prossimo week end l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, in mattinata irregolarità nell’erogazione idrica in via San Leucio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 12 ore fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 15 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 15 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 15 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 16 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content