Comune di Benevento
Progetto “E-Bike0”, a Benevento arrivano 30 bici a pedalata assistita per analizzare l’inquinamento

Ascolta la lettura dell'articolo
Saranno 20 fortunati cittadini e 5 associazioni senza scopo di lucro a sperimentare – per i prossimi dodici mesi e in comodato d’uso gratuito – le biciclette a pedalata assistita assegnate al Comune di Benevento nell’ambito del progetto “E-Bike0”.
Una iniziativa – quella messa in campo da Ministero dell’Ambiente, Anci e Ducati Energia – che vuole rafforzare e integrare le azioni di mobilità sostenibile per ridurre l’inquinamento atmosferico e la congestione derivante dal traffico, diffondendo la cultura della mobilità alternativa e l’uso di mezzi ad impatto ambientale nullo.
Tre le rastrelliere posizionate in città – due al megaparcheggio di via del Pomerio e una in quello di via Porta Rufina – che serviranno a ricaricare le 30 bici arrivate nel Sannio (le altre 5 saranno a disposizione dei dipendenti comunali). Attraverso la colonnina di ricarica, poi, i mezzi di trasporto su due ruote trasmetteranno quotidianamente i dati ambientali rilevati, che al termine della sperimentazione saranno inviati al Ministero.
Ogni singola bicicletta dovrà percorrere 2.520 km, pari a 12 km al giorno per 210 giorni (calcolo effettuato escludendo i mesi più freddi). Il totale minimo per tutti i prototipi in strada sarà di 75.600 km con il Comune che potrà controllare quotidianamente i singoli mezzi.
Gli interessati al progetto “E-Bike0” potranno presentare domanda entro il 10 luglio 2015. Alla fine dell’anno di sperimentazione, i dieci cittadini assegnatari che avranno percorso il maggior numero di km avranno in regalo la bici a pedalata assistita. Stesso discorso per le associazioni: la proprietà delle due biciclette che avranno macinato più strada verrà trasferita, a titolo gratuito, alle relative associazioni assegnatarie.
In allegato gli avvisi con domanda da presentare al Comune di Benevento.